:

Quale carboidrato non alza la glicemia?

Sabino Esposito
Sabino Esposito
2025-10-06 19:04:49
Numero di risposte : 36
0
I carboidrati con indice glicemico più basso sono quelli integrali: pasta, pane, cracker e in generale tutti quei prodotti fatti con farine non raffinate. Le farine raffinate - di cui sono fatti tanti prodotti da forno specialmente industriali - sono quelle con indice glicemico più alto, le più ricche di zuccheri, che dovremmo ridurre al minimo o, ancora meglio evitare. Quanto alla frutta (insieme alla pasta e al pane è la principale fonte di carboidrati), i frutti di bosco, le ciliegie, e gli agrumi, sono tra quelli con l'indice glicemico più basso. Una buona pasta di grano duro non ha un indice glicemico così alto e, specie se abbinata alle verdure e a una fonte proteica, è la base di un pasto completo e bilanciato. E, sempre tra la pasta, ci sono alcuni formati, non integrali, con un indice glicemico più basso degli altri: è il caso degli spaghetti. Vi piace la pasta di legumi? Ha un indice glicemico molto basso dato che non contiene farina, o comunque ne contiene molto poca. Anche se basmati: ha un indice glicemico più basso di quello bianco, ma si abbassa ulteriormente se integrale. Alternativa? Gli pseudocereali, come quinoa, grano saraceno, amaranto. Il discorso non cambia per il pane: quelli artigianali, fatti con farine non raffinate, oltre che più ricchi di sostanze nutritive, hanno un indice glicemico più basso di quelli industriali e quindi anche confezionati. In un’ipotetica scala, quello di segale integrale e artigianale (ovvero prodotto senza additivi, conservanti e zuccheri aggiunti) ha l’indice glicemico più basso in assoluto.
Mauro Martini
Mauro Martini
2025-10-06 18:00:31
Numero di risposte : 19
0
I carboidrati a basso indice glicemico sono quelli più ricche di fibre, capaci di rallentare l’assorbimento del glucosio e di promuovere il senso di sazietà. Tra essi abbiamo i cereali integrali come l’orzo, il farro, l’avena, la quinoa e il grano saraceno. Possiamo poi includere il riso basmati e in riso integrale cotto al dente, la pasta integrale sempre cotta al dente. Anche alcuni legumi come ceci e lenticchie sono caratterizzati da un indice glicemico basso. Tra le verdure ci sono i carciofi, i broccoli, le zucchine, gli spinaci, i cavolfiori, i peperoni e i pomodori. Tra la frutta abbiamo le mele, le pere, le arance, i frutti di bosco, le ciliege e il pompelmo. L’inclusione di carboidrati a basso indice glicemico nella dieta quotidiana rappresenta la principale strategia per controllare e gestire i livelli di glicemia nel sangue e per promuovere il buon funzionamento del metabolismo. Via libera ai cereali integrali anziché quelli raffinati, oltre a legumi e frutta e verdura selezionata, tenendo sempre conto del loro impatto sulla glicemia e sulla salute in generale dell’organismo.

Leggi anche

Quali sono i cibi a basso indice glicemico?

In generale i carboidrati con indice glicemico più basso sono quelli integrali: pasta, pane, cracker Leggi di più

Quali sono i cibi con un basso indice glicemico?

Sono alimenti a basso indice glicemico tutta la verdura, quasi tutta la frutta fresca, la carne, il Leggi di più

Guido Bernardi
Guido Bernardi
2025-10-06 17:13:06
Numero di risposte : 26
0
L’indice glicemico, tuttavia, al contrario di quanto si possa pensare, non dipende semplicemente dalla quantità di carboidrati, bensì anche dalla loro disponibilità nell’alimento, dalla presenza di altri nutrienti e dal metodo di cottura. Tra i legumi, le lenticchie verdi sono quelli a minor indice glicemico. Quinoa e amaranto Sono i primi pseudocereali della lista per quanto riguarda il miglior profilo glicemico. La frutta a guscio come mandorle e noci è da preferire, con il suo indice glicemico di 15. Le verdure a foglia verde annoverate nel grande gruppo delle crucifere, tipiche del periodo invernale, presentano un indice glicemico molto basso, che difficilmente supera i 15. L’avocado è tra gli alimenti a minor indice glicemico con un valore di 8. I finocchi sono tra le verdure a minor indice glicemico. Sono tra gli alimenti a basso indice glicemico più apprezzati in ambito culinario.
Max Moretti
Max Moretti
2025-10-06 17:08:47
Numero di risposte : 24
0
Tra i cereali è preferibile optare per quelli di tipo integrale. Tra le varietà a più basso IG troviamo l’orzo, il farro e l’avena, insieme ad alcuni pseudocereali, come quinoa e grano saraceno. I legumi sono considerati a basso IG, soprattutto soia e fagioli. Via libera anche a verdura e frutta. Sebbene quest’ultima sia ricca di zuccheri, non dimentichiamoci di considerare il carico glicemico. In base all'indice glicemico, gli alimenti sono suddivisi in tre gruppi: Alto indice glicemico, Medio indice glicemico e Basso indice glicemico. Basso indice glicemico comprende spaghetti, legumi, arancia, mela, banana.

Leggi anche

Cosa mangiare per evitare i picchi glicemici?

Se scegliamo alimenti semplici, il livello del glucosio aumenta repentinamente e altrettanto velocem Leggi di più

Quali sono i carboidrati a basso indice glicemico?

I carboidrati con indice glicemico più basso sono quelli integrali: pasta, pane, cracker e in genera Leggi di più

Liliana Rinaldi
Liliana Rinaldi
2025-10-06 15:51:25
Numero di risposte : 27
0
Tra gli alimenti a basso indice glicemico che causano picchi molto più contenuti ci sono: Cereali integrali (pane, pasta, riso, orzo, farro, quinoa) Legumi Verdura in genere Frutta secca oleosa (noci, mandorle, semi)