Cosa scatena la voglia di dolci?

Massimiliano Grasso
2025-10-06 22:43:45
Numero di risposte
: 22
Cedere ai dolci è diventato facilissimo, complice il senso di benessere che, almeno nell’immediato, regalano.
Lo zucchero e i cibi con alto indice glicemico attivano la produzione di dopamina in una parte del cervello chiamata nucleo accumbens, coinvolta nei meccanismi che generano piacere.
La benefica azione del dolce moderato è infatti cercata istintivamente a fine pasto, proprio per agevolare la digestione.
Se un piccolo peccato di gola può essere considerato un comfort food, capace di ricaricarci in un momento di cedimento e regalarci nuovo slancio per affrontare le sfide quotidiane, la ricerca continua di dolci può trasformarsi in un vero disturbo compulsivo.
Un suo eccesso ha quindi un effetto ancora più nocivo per Milza-Pancreas e per un perverso circolo vizioso: più Milza-Pancreas è debole, più forte sarà la ricerca del sapore dolce che dovrebbe tonificarla e più gravi saranno i danni se a compensare la richiesta saranno alimenti dolci molto raffinati e assunti fuori pasto.