:

Cosa mangia un nuotatore a colazione?

Aldo Moretti
Aldo Moretti
2025-08-27 11:07:59
Numero di risposte : 27
0
La colazione ideale prima di andare in piscina può essere molto simile a quella di chi va a correre, con un caffè o una tazza di altra bevanda calda come tè, infuso o tisana addolciti con del miele, delle fette biscottate o biscotti secchi con marmellata. Abbastanza per spezzare la fame e dare quel po’ di energia necessaria. Quasi significa che bastano un caffè o del tè, e magari una galletta o due. Non una vera e propria colazione insomma. Una colazione del genere ammonta a circa 650kcal.
Alighieri Bruno
Alighieri Bruno
2025-08-23 03:56:32
Numero di risposte : 33
0
La colazione, ormai si sa, è uno dei tre pasti più importanti della giornata. Per chi pratica attività sportiva al mattino, consumare i giusti alimenti al risveglio è ancora più importante. In generale, la prima colazione dello sportivo deve coprire il 20-25% dell’energia totale giornaliera ed è fondamentale che sia strutturata condizionando la scelta degli alimenti in base all’orario di allenamento o gara. La colazione va misurata sulla base del tempo a disposizione prima di cominciare l’allenamento e sulla base di quanto sia digeribile quello che introduciamo. Per ottenere le migliori performance in vasca, il fattore cruciale è il recupero di glicogeno muscolare ed epatico, che risulta quasi esaurito alla fine di ogni allenamento. Per il recupero del glicogeno occorre un adeguato apporto di carboidrati. I nuotatori dovrebbero assumere almeno il 20 -25 % della quota giornaliera di carboidrati a colazione, di cui l’80% in amidi cioè cereali e il 20% in zuccheri semplici. Una colazione ‘tipo’ dovrebbe quindi essere costituita da latte o yogurt, fette biscottate con marmellata o miele e 1 o più frutti.

Leggi anche

Quanti kg si perdono facendo nuoto?

Quattro sessioni settimanali di nuoto vigoroso possono portare a una perdita di tre o quattro chili Leggi di più

Che dieta fanno i nuotatori?

La prima regola è sempre quella di aspettare di aver concluso il processo digestivo prima di entrare Leggi di più

Annalisa Basile
Annalisa Basile
2025-08-13 14:56:10
Numero di risposte : 22
0
L’alimentazione pre-nuoto dovrà essere composta principalmente da carboidrati, il carburante ideale per affrontare allenamenti ad alta intensità o che implicano un buon dispendio energetico. Importante è prediligere quelli a basso indice glicemico, come pane, pasta o riso integrale, avena e quinoa, senza eccedere con le fibre per evitare di rallentare i processi digestivi. Via libera anche alle verdure al vapore, frutta e verdura. Va bene anche una moderata quantità di proteine magre ad alto valore biologico, come pesce, uova e carni magre. Se vi allenate al mattino presto, l’ideale sarebbe nuotare a stomaco vuoto e dopo fare una colazione completa di carboidrati, proteine e vegetali. Alcuni esempi: Yogurt greco con granola di avena e frutta fresca Pane tostato con avocado, uova e spremuta Pancakes con frutta fresca e frutta secca
Kayla Vitali
Kayla Vitali
2025-08-04 11:45:43
Numero di risposte : 30
0
Se vi allenate al mattino la colazione ideale per chi fa nuoto può includere cereali e latte, muesli e yogurt magro oppure pane tostato con una piccola quantità di grassi, ad esempio il burro di mandorle o di arachidi. L’alimentazione pre-nuoto dovrà essere composta principalmente da carboidrati, il carburante ideale per affrontare allenamenti ad alta intensità o che implicano un buon dispendio energetico. Importante è prediligere quelli a basso indice glicemico, come pane, pasta o riso integrale, avena e quinoa, senza eccedere con le fibre per evitare di rallentare i processi digestivi. Via libera anche alle verdure al vapore, frutta e verdura e ad una moderata quantità di proteine magre ad alto valore biologico, come pesce, uova e carni magre. Se invece nuotate a fine mattinata e avete il tempo di uno spuntino potete includere un piccolo panino con prosciutto o anticipare il pranzo optando per una moderata porzione di riso o di patate, carne magra o qualche fetta di prosciutto crudo. Se siete soliti allenarvi in pausa pranzo o vi manca il tempo di prepararvi un pasto completo, consumate uno spuntino leggero, come una banana o una barretta di cereali almeno trenta minuti prima di entrare in vasca.

Leggi anche

Cosa mangiare se si fa nuoto?

Prima di tuffarvi potete mangiare ad esempio qualche fetta biscottata con miele o marmellata, una ta Leggi di più

Quando si vedono i primi risultati con il nuoto?

Per ottenere risultati e migliorare nel nuoto è necessario pianificare al meglio gli allenamenti in Leggi di più