:

Qual è la città italiana più visitata nel 2024?

Ariel Serra
Ariel Serra
2025-06-11 19:02:56
Numero di risposte : 23
0
L'unica metropoli italiana presente nella classifica Mastercard delle città più visitate al mondo è Milano. Il capoluogo della moda, oltre a vantare diverse attrazioni culturali e architettoniche, è un punto di partenza perfetto per esplorare altre città del Nord Italia. Roma, la città eterna, non rientra nella classifica. Milano è l'unica città italiana nella top 20.
Antonia Gentile
Antonia Gentile
2025-06-11 17:05:42
Numero di risposte : 33
0
Roma si prepara a affrontare il Giubileo forte di un primato rinnovato anche nel 2023: è il Comune italiano con il maggior numero di presenze sia in assoluto, sia nella componente straniera. Il dato emerge dalle rilevazioni Istat che analizzano i flussi turistici 2023, l’anno che con oltre 447,2 milioni di presenze ha segnato un picco assoluto, superiore ai 436,7 milioni del 2019. A mancare è stata soprattutto la clientela italiana, diminuita rispetto allo stesso periodo del 2023 del 7,3% per gli arrivi e del 5,5% per le presenze. I viaggiatori stranieri, invece, restano stabili (-0,9% per gli arrivi e +1,7% per le presenze). La top ten dei Comuni turistici tornando alla graduatoria dei Comuni per numero di presenze turistiche al secondo posto dopo la Capitale si trova è Venezia, seguita da Milano. Firenze è il quarto comune più visitato d’Italia con oltre 8,9 milioni di presenze. Tra i primi 10 comuni italiani per presenze quattro si trovano nelle vicinanze di Venezia e della laguna: Cavallino-Treporti, Jesolo, San Michele al Tagliamento e Caorle. Napoli guadagna risale la classifica e passa dal 17° posto del 2022 alla dodicesima posizione: con 3,633 milioni di presenze è il primo comune del Sud. Il Nord-est si conferma anche nel 2023 l’area geografica italiana preferita dai turisti. La regione preferita dai turisti è il Veneto, seguita dal Trentino-Alto Adige, dalla Toscana, dal Lazio e dalla Lombardia.

Leggi anche

Dove trovare statistiche sul turismo?

L’Ufficio Studi di ENIT costituisce un punto di riferimento nel panorama delle statistiche sul turis Leggi di più

Come calcolare il numero di presenze?

Per effettuare il conteggio delle ore dei dipendenti, è importante tenere traccia delle ore di lavor Leggi di più

Clodovea Palmieri
Clodovea Palmieri
2025-06-11 16:55:00
Numero di risposte : 29
0
Le città d’arte hanno attirato lo scorso mese il 38% dei turisti internazionali. Non è quindi un caso che le due città con il maggior tasso di saturazione delle strutture ricettive in questo aprile appena trascorso siano le due regine del turismo culturale, Firenze e Roma, rispettivamente con il 49,1% e con il 48%. Tra le città più gettonate c’è anche Milano.
Lia Grasso
Lia Grasso
2025-06-11 16:12:50
Numero di risposte : 24
0
Roma si conferma la città più visitata d’Italia, seguita da Venezia e Milano. La capitale italiana, conosciuta come Caput Mundi, offre un’immersione nella storia dell’Impero Romano, con monumenti iconici come il Colosseo, il Foro Romano e il Pantheon, che continuano ad attirare milioni di turisti da tutto il mondo. Venezia, con i suoi canali unici, i palazzi storici e le sue affascinanti vie d’acqua, rimane una delle mete più suggestive e romantiche. Nonostante l’introduzione delle tasse di soggiorno, la città continua a essere un richiamo forte per il turismo internazionale grazie alla sua atmosfera inimitabile e ai grandi eventi culturali come la Biennale di Venezia e il Carnevale. Milano, invece, è riconosciuta come la capitale della moda e del design e un importante centro per eventi mondani, fiere e il business internazionale. La città è famosa per le sue vie dello shopping, con il Quadrilatero della Moda, ma anche per attrazioni storiche come il Duomo, il Castello Sforzesco e il Teatro alla Scala. Milano è anche sede di eventi prestigiosi come la Settimana della Moda e il Salone del Mobile, che attirano ogni anno appassionati e professionisti da tutto il mondo.

Leggi anche

Qual è il record per il turismo italiano nel 2024?

Il turismo cresce anche nel 2024, grazie soprattutto all’apporto dei turisti stranieri: l’anno dovre Leggi di più

Qual è la regione più visitata dai turisti in Italia?

La regina indiscussa del turismo nel nostro paese è una regione settentrionale e che si trova a nord Leggi di più

Dino Bianco
Dino Bianco
2025-06-11 16:10:47
Numero di risposte : 17
0
Chiuderemo il con 50 milioni di presenze turistiche, sta aumentando anche il tempo medio di permanenza perché a Roma si torna regolarmente, ci sono tantissime opportunità e grandi eventi di diverse tipologie. Roma – La Città Eterna. Capitale dell’Italia e della storia, Roma è un museo a cielo aperto. Il Colosseo, i Fori Imperiali, il Vaticano e la Fontana di Trevi sono solo alcune delle meraviglie da scoprire in questa città senza tempo.
Nunzia Martini
Nunzia Martini
2025-06-11 15:54:19
Numero di risposte : 14
0
La risposta può sorprendere qualcuno, ma la regina indiscussa del turismo nel nostro paese è una regione settentrionale e che si trova a nord-est, quindi la regione italiana più visitata è il Veneto. Il Veneto, da solo, fa il 15,9% di tutte le presenze turistiche in Italia. Il Veneto quindi è la regione che vince per numero e per flusso turistico dentro all'area del nord che già di per sé conquista numeri eccezionali. Secondo il report dell'Istat rilasciato nel giugno del 2024 il nord è ampiamente l'area italiana più visitata. Con addirittura 177 milioni di presenze. Cioè quasi il 40% del totale del nostro paese. Mentre il centro conquista il 24% di chi visita l'Italia e il sud solo il 18%, poco meno.

Leggi anche

Come si calcolano le presenze turistiche?

L’indagine dell’Istat Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi quantifica, per ciascun mese e Leggi di più

Cos'è l'Osservatorio Nazionale del turismo?

L'Osservatorio Nazionale del Turismo è stato istituito con il Decreto del Presidente della Repubblic Leggi di più

Sarita Bellini
Sarita Bellini
2025-06-11 15:44:18
Numero di risposte : 35
0
Tra le città d’arte, Firenze e Roma sono le due regine del turismo culturale, rispettivamente con il 49,1% e con il 48% di tasso di saturazione delle strutture ricettive. Al terzo posto troviamo Venezia con il 45,4% di tasso di saturazione. Le città d’arte hanno attirato lo scorso mese il 38% dei turisti internazionali. Le analisi delle ricerche su Google posizionano Roma su un autentico piedistallo, con 3 monumenti sul podio: più di 2,5 milioni di click per il Colosseo, quasi 1,9 milioni per il Pantheon e 1,5 milioni per la Fontana di Trevi. Tra le città più gettonate c’è anche Milano. Il Duomo è il quarto punto di interesse d’Italia su Google, con quasi 1,26 milioni di ricerche. Non è quindi un caso che le due città con il maggior tasso di saturazione delle strutture ricettive in questo aprile appena trascorso siano le due regine del turismo culturale, Firenze e Roma. Il “fattore cultura” pare incidere notevolmente quest’anno e fa da traino all’intero comparto turistico italiano.
Neri De Santis
Neri De Santis
2025-06-11 15:24:35
Numero di risposte : 30
0
Roma si conferma la città più visitata d’Italia, seguita da Venezia e Milano. La capitale italiana, conosciuta come Caput Mundi, offre un’immersione nella storia dell’Impero Romano, con monumenti iconici come il Colosseo, il Foro Romano e il Pantheon, che continuano ad attirare milioni di turisti da tutto il mondo. Venezia, con i suoi canali unici, i palazzi storici e le sue affascinanti vie d’acqua, rimane una delle mete più suggestive e romantiche. Nonostante l’introduzione delle tasse di soggiorno, la città continua a essere un richiamo forte per il turismo internazionale grazie alla sua atmosfera inimitabile e ai grandi eventi culturali come la Biennale di Venezia e il Carnevale. Milano, invece, è riconosciuta come la capitale della moda e del design e un importante centro per eventi mondani, fiere e il business internazionale. La città è famosa per le sue vie dello shopping, con il Quadrilatero della Moda, ma anche per attrazioni storiche come il Duomo, il Castello Sforzesco e il Teatro alla Scala.

Leggi anche

Come si calcola la percentuale nelle statistiche?

Definzione Si definisce frequenza relativa il rapporto tra la frequenza assoluta e il numero totale Leggi di più

Quali sono le statistiche del turismo in Italia per il 2024?

Nel 2024 ha raggiunto un nuovo record, con 458,4 milioni di presenze, in aumento del + 2,5% sull’ann Leggi di più

Ian D'angelo
Ian D'angelo
2025-06-11 15:11:23
Numero di risposte : 21
0
Il Veneto quindi è la regione che vince per numero e per flusso turistico dentro all'area del nord che già di per sé conquista numeri eccezionali. Il nord è ampiamente l'area italiana più visitata. Con addirittura 177 milioni di presenze. Cioè quasi il 40% del totale del nostro paese. Il Veneto, da solo, fa il 15,9% di tutte le presenze turistiche in Italia. Merito di Venezia, ma non solo. La seconda regione è il Trentino Alto Adige, con il 12%. Sono numeri impressionanti per il nord-est italiano, che tra Alpi e città d'arte come Venezia e Verona, evidentemente, domina il turismo a livello europeo e globale.
Francesca Damico
Francesca Damico
2025-06-11 13:29:06
Numero di risposte : 22
0
La città italiana più visitata nel 2024 è Milano. Milano è l'unica metropoli presente nella classifica Mastercard delle città più visitate al Mondo, e non a caso. Il capoluogo della moda, oltre a vantare diverse attrazioni culturali e architettoniche è un punto di partenza perfetto per esplorare altre città del Nord Italia. Roma, la città eterna, incredibilmente come detto non rientra nella classifica.

Leggi anche

Qual è la città più turistica d'Italia?

Firenze risulta la più visitata, superando persino Roma, grazie all’inestimabile valore delle sue op Leggi di più

Elda Damico
Elda Damico
2025-06-11 12:00:24
Numero di risposte : 18
0
Chiuderemo il 2024 con 50 milioni di presenze turistiche, sta aumentando anche il tempo medio di permanenza perché a Roma si torna regolarmente, ci sono tantissime opportunità e grandi eventi di diverse tipologie. Le cittá più visitate in Italia Questa non è una classifica ma una stima delle città italiane più amate dai turisti. Tra le principali, sicuramente figurano: Roma – La Città Eterna. Capitale dell’Italia e della storia, Roma è un museo a cielo aperto. Il Colosseo, i Fori Imperiali, il Vaticano e la Fontana di Trevi sono solo alcune delle meraviglie da scoprire in questa città senza tempo. Ogni città ha il suo fascino e la sua storia da raccontare, rendendo l’Italia un Paese meraviglioso tutto da scoprire!
Renato Longo
Renato Longo
2025-06-11 11:34:21
Numero di risposte : 22
0
Roma si prepara d affrontare il Giubileo forte di un primato rinnovato anche nel 2023. È il Comune italiano con il maggior numero di presenze sia in assoluto, sia nella componente straniera. Il dato emerge dalle rilevazioni Istat che analizzano i flussi turistici 2023, l’anno che con oltre 447,2 milioni di presenze ha segnato un picco assoluto, superiore ai 436,7 milioni del 2019. La top ten dei Comuni turistici tornando alla graduatoria dei Comuni per numero di presenze turistiche al secondo posto dopo la Capitale si trova è Venezia, seguita da Milano. Firenze è il quarto comune più visitato d’Italia con oltre 8,9 milioni di presenze. Tra i primi 10 comuni italiani per presenze quattro si trovano nelle vicinanze di Venezia e della laguna. Napoli guadagna risale la classifica e passa dal 17° posto del 2022 alla dodicesima posizione. Con 3,633 milioni di presenze è il primo comune del Sud.