:

Qual è la regione più visitata dai turisti in Italia?

Simona Negri
Simona Negri
2025-07-07 05:53:57
Numero di risposte : 21
0
La meta preferita dai turisti in Italia è il Veneto, che è la prima regione italiana nella classifica top 20 in Europa al sesto posto con oltre 61,5 milioni di notti in hotel. Il record di regione più visitata dai turisti va alle isole Canarie, con 89,8 milioni di notti, mentre il secondo posto va a Parigi Ile-de-France (77,5 milioni), il terzo a Barcellona-Catalogna (70,5 mln), poi il quarto alle Baleari (65,3 mln), il quinto alla regione di Dubrovnik, nella Dalmazia croata (61,8 mln), e infine il sesto a Venezia e il Veneto.
Cecco Orlando
Cecco Orlando
2025-07-02 16:55:21
Numero di risposte : 22
0
Il Veneto è la regione più visitata in Italia. Il gradino più alto del podio, tra le regioni, va al Veneto, che nel 2022 ha accolto 65,9 milioni di turisti, seguito da Trentino Alto Adige e Toscana. Tra le regioni del Mezzogiorno è la Campania a guidare con 17,8 milioni di presenze, che valgono il settimo posto a livello nazionale, seguita da Puglia, Sicilia e Sardegna. I turisti stranieri, tra le regioni del Mezzogiorno, hanno preferito la Campania, che in questa speciale classifica precede Sardegna, Sicilia, Puglia e Calabria. Al quinto posto tra le regioni del Sud, e al quindicesimo in Italia, c’è la Calabria con 7,3 milioni di presenze, di cui 1,2 milioni straniere.

Leggi anche

Dove trovare statistiche sul turismo?

L’Ufficio Studi di ENIT costituisce un punto di riferimento nel panorama delle statistiche sul turis Leggi di più

Come calcolare il numero di presenze?

Per effettuare il conteggio delle ore dei dipendenti, è importante tenere traccia delle ore di lavor Leggi di più

Anselmo Amato
Anselmo Amato
2025-06-19 05:30:50
Numero di risposte : 21
0
La Campania è una delle regioni che fa parte del turismo di massa, dove ogni anno vede arrivare milioni di turisti per ammirare le bellezze che questo territorio ha da offrire. In particolare, le mete piada scelte sono proprio le isole che vi sono nei pressi della costa, come Capri, Amalfi e Positano. Ma non solo questo, la Costiera Amalfitana rientra fra le varie opzioni. Il Veneto è una delle regioni più visitate ogni anno. Una delle tante attrazioni è la città di Venezia, da molti considerata come la città dell’amore.
Gilda Pellegrini
Gilda Pellegrini
2025-06-11 14:02:40
Numero di risposte : 26
0
La regione italiana più visitata dai turisti è il Veneto, con 30,7 milioni di persone che sono andate a vedere le sue bellezze. Una regione senza dubbio attratta particolarmente da Venezia, suggestivo capoluogo famoso in tutto il mondo. In seconda posizione troviamo la Lombardia, con 28,6 milioni di turisti. A chiudere il podio è il Lazio, che nel 2019 ha accolto 25, 6 milioni di persone. Segue poi la Toscana con 25,1 milioni di turisti, mentre al quinto posto si posiziona la Campania, con 19,9 milioni.

Leggi anche

Qual è il record per il turismo italiano nel 2024?

Il turismo cresce anche nel 2024, grazie soprattutto all’apporto dei turisti stranieri: l’anno dovre Leggi di più

Come si calcolano le presenze turistiche?

L’indagine dell’Istat Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi quantifica, per ciascun mese e Leggi di più

Moreno Vitale
Moreno Vitale
2025-06-11 12:48:20
Numero di risposte : 33
0
Il Nord d’Italia continua ad essere la meta preferita dai turisti stranieri. Nel 2018 il 67% degli stranieri ha scelto il Nord, il 22% il Centro e l’11% il Mezzogiorno. Nel Nord la regione preferita dagli stranieri nel 2018 è ancora una volta la Lombardia. Il 30% dei turisti stranieri ha scelto una località di questa regione per trascorrere delle vacanze nel Nord. La Lombardia, con 23,3 milioni di turisti, è la regione più visitata dagli stranieri secondo le statistiche relative al 2018. Seguono il Lazio che con 15,2 milioni di visitatori e il Veneto con 14,4 milioni. Musei e aree archeologiche del Nord continuano a mostrare le migliori prestazioni sul web.
Furio Barbieri
Furio Barbieri
2025-06-11 12:01:40
Numero di risposte : 33
0
Al primo posto il Veneto con 65,9 milioni di turisti, seguito dal Trentino Alto Adige e dalla Toscana. La classifica delle Regioni con più turisti. I tre gradini podio sono occupati da Veneto, Trentino Alto Adige e Toscana. Il primo posto il Veneto con 65,9 milioni di turisti. Nel Mezzogiorno la percentuale più alta di presenze straniere sul totale si registra in Campania, in Sardegna, in Sicilia, in Puglia e in Calabria. La classifica delle Regioni con più turisti Al primo posto il Veneto.

Leggi anche

Cos'è l'Osservatorio Nazionale del turismo?

L'Osservatorio Nazionale del Turismo è stato istituito con il Decreto del Presidente della Repubblic Leggi di più

Come si calcola la percentuale nelle statistiche?

Definzione Si definisce frequenza relativa il rapporto tra la frequenza assoluta e il numero totale Leggi di più

Laura Milani
Laura Milani
2025-06-11 07:32:21
Numero di risposte : 29
0
La regina indiscussa del turismo nel nostro paese è una regione settentrionale e che si trova a nord-est: il Veneto. Sì, proprio così, il Veneto stando ai dati attuali è la meta di gran lunga preferita dai visitatori, che nel nostro paese arrivano ogni anno in ogni stagione. Il Veneto, da solo, fa il 15,9% di tutte le presenze turistiche in Italia. Merito di Venezia, ma non solo. Il nord è ampiamente l'area italiana più visitata. Con addirittura 177 milioni di presenze. Cioè quasi il 40% del totale del nostro paese. Il Veneto quindi è la regione che vince per numero e per flusso turistico dentro all'area del nord che già di per sé conquista numeri eccezionali.
Olimpia De rosa
Olimpia De rosa
2025-06-11 07:30:25
Numero di risposte : 31
0
La regione con il maggior numero di presenze è il Veneto. Segue il Trentino-Alto Adige, poi la Toscana, la Lombardia e il Lazio. La prima regione del Mezzogiorno è la Campania, con il 4,5% delle presenze nazionali, poco più di 20 milioni di presenze. A livello territoriale il maggior numero di presenze nel 2023 si registra nel Nord-est, dove se ne concentrano circa 177 milioni, pari al 39,2% del totale nazionale. Le regioni che registrano un incremento delle presenze superiore alla media nazionale sono il Lazio, la Lombardia, la Sicilia, la Campania e la Valle d'Aosta. Il Veneto rappresenta il 15,9% delle presenze nazionali, seguito dal Trentino-Alto Adige con il 12,4%. Il Lazio, la Lombardia e la Sicilia sono le regioni in cui le presenze turistiche sono aumentate maggiormente rispetto al 2019.

Leggi anche

Quali sono le statistiche del turismo in Italia per il 2024?

Nel 2024 ha raggiunto un nuovo record, con 458,4 milioni di presenze, in aumento del + 2,5% sull’ann Leggi di più

Qual è la città italiana più visitata nel 2024?

Chiuderemo il 2024 con 50 milioni di presenze turistiche, sta aumentando anche il tempo medio di per Leggi di più