Nel 2024 ha raggiunto un nuovo record, con 458,4 milioni di presenze, in aumento del + 2,5% sull’anno precedente.
La nostra Nazione consolida il suo ruolo di destinazione privilegiata a livello mondiale, superando la Francia e collocandosi al secondo posto in Europa per numero di presenze turistiche, preceduta solo dalla Spagna.
I dati del 2024
Nel quarto trimestre del 2024, i dati provvisori dell’indagine “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi” mostrano una performance molto positiva per il settore turistico italiano.
Le presenze negli esercizi ricettivi sono aumentate dell'11,1% rispetto allo stesso periodo del 2023, con un incremento degli arrivi dell'1,2%.
Ottobre si conferma il mese di punta, con 10,2 milioni di arrivi e 33,4 milioni di presenze, evidenziando una crescita del 15%.
Risultati incoraggianti di novembre e dicembre
Anche novembre ha registrato risultati incoraggianti, con 6,5 milioni di arrivi e 18 milioni di presenze, in crescita rispettivamente del 7,8% e del 13,8%.
Tuttavia, dicembre ha mostrato una flessione negli arrivi del 2,5%, nonostante un aumento delle presenze del 2,8%.
Il trimestre evidenzia un forte aumento delle presenze dei turisti stranieri (+15,6%) rispetto a quelle italiane (+5,9%).
Domanda turistica: stranieri vs. Italiani
Ad ottobre, oltre due terzi delle presenze erano di turisti stranieri, mentre a novembre e dicembre la domanda direttamente dall’Italia ha prevalso.
La quota di turisti stranieri è passata dal 53,2% nel 2023 al 55,4% nel 2024.
Sia gli alberghi che le strutture extra-alberghiere hanno visto un incremento delle presenze: + 10,6% negli alberghi + 12,2% nelle strutture extra-alberghiere
Chiusura dell'anno e prospettive future
L'anno si chiude con 458,4 milioni di presenze, un incremento del 2,5% rispetto al 2023, posizionando l'Italia al secondo posto nell'Ue per presenze turistiche, superando la Francia.
Nonostante un calo del 3,3% negli arrivi, la clientela straniera continua a crescere, confermando la resilienza del settore e l'attrattività dell'Italia a livello internazionale.
Nuovo record di presenze
Le stime Istat pubblicate sono l’autorevole conferma dell’incredibile forza del turismo italiano, che nel 2024 ha raggiunto un nuovo record, con 458,4 milioni di presenze, in aumento del +2,5% sull’anno precedente.
La nostra Nazione consolida il suo ruolo di destinazione privilegiata a livello mondiale, superando la Francia e collocandosi al secondo posto in Europa per numero di presenze turistiche, preceduta dalla sola Spagna.