Qual è la città più turistica d'Italia?

Isabella Martini
2025-06-21 19:51:29
Count answers
: 6
Le città più visitate sono Roma, Venezia, Milano e Firenze.
Secondo l’Istat, le città italiane con maggiori presenze nelle strutture ricettive sono le seguenti: Roma: 29.246.038
Venezia: 10.946.464
Milano: 10.407.509
Firenze: 7.384.354.
Il primato di Roma è motivato dalla storia della città, dalla presenza di siti culturali di eccezionale importanza e dal Vaticano.
Sono molto numerosi, però, anche i visitatori di Venezia e Milano, che non hanno siti storico-artistici tra i dieci più visitati, ma attirano turisti per le città in sé, per i siti a ingresso gratuiti e per eventi specifici, come la Settimana della moda e il Salone del mobile a Milano.

Amerigo Leone
2025-06-11 17:03:38
Count answers
: 4
Firenze risulta la più visitata, superando persino Roma, grazie all’inestimabile valore delle sue opere d’arte e alla ricchezza storica del centro rinascimentale.
I dati sono un po’ cambiati rispetto al 2023, che, secondo Istat vedevano Roma come la principale destinazione dei flussi turistici in Italia, con circa 37,3 milioni di presenze, pari all’8,3% del totale nazionale.
Venezia si trovava al secondo posto con 12,6 milioni di presenze, seguita da Milano con circa 12,5 milioni.
Firenze, con oltre 8,9 milioni di presenze, era in quarta posizione tra le città più visitate del Paese: un bel salto per la città toscana.
La concentrazione delle visite su poche mete mette sotto pressione la capacità ricettiva di alcune città, con Firenze che in particolare fatica a sostenere l’elevata domanda turistica.

Claudio Palmieri
2025-06-11 13:09:01
Count answers
: 4
Roma si conferma senza rivali, dominando la classifica con circa 37,3 milioni di presenze. La capitale non solo mantiene la sua leadership, ma la rafforza grazie a un mix irresistibile di fascino senza tempo e rinnovato fervore. Roma è la regina incontrastata del turismo italiano. La vocazione religiosa e il patrimonio artistico unico della città si sono intrecciati con una scena contemporanea vivacissima, rendendo Roma una meta capace di parlare a tutte le generazioni. Il 2025 ha consacrato definitivamente la capitale non solo come simbolo del passato, ma come cuore pulsante del presente. I monumenti eterni come il Colosseo, la Basilica di San Pietro, i Fori Imperiali e la Fontana di Trevi hanno ritrovato una nuova linfa, accompagnati da una serie di eventi culturali e mostre di richiamo mondiale. Roma è la città più visitata d'Italia nel 2025.
Přečtěte si také
- Dove trovare statistiche sul turismo?
- Come calcolare il numero di presenze?
- Qual è il record per il turismo italiano nel 2024?
- Qual è la regione più visitata dai turisti in Italia?
- Come si calcolano le presenze turistiche?
- Cos'è l'Osservatorio Nazionale del turismo?
- Come si calcola la percentuale nelle statistiche?
- Quali sono le statistiche del turismo in Italia per il 2024?
- Qual è la città italiana più visitata nel 2024?