Per effettuare il conteggio delle ore dei dipendenti, è importante tenere traccia delle ore di lavoro effettivamente svolte.
Ciò include il tempo di lavoro effettivo, le pause e i giorni di ferie e malattia.
Il conteggio delle ore lavorate può essere effettuato manualmente utilizzando un registro cartaceo, ma ciò richiede molto tempo e può portare a errori di calcolo.
Questo può essere risolto con software per la gestione del personale, utili per semplificare l’operazione e risparmiare tempo prezioso.
Le soluzioni più avanzate permettono anche di integrare queste informazioni con l’elaborazione delle buste paga, così da ottimizzare e rendere più efficiente l’intera gestione.
Un’altra opzione è quella di utilizzare un sistema di timbratura cartaceo o elettronico.
In questo caso, il dipendente deve timbrare all’ingresso e all’uscita del lavoro, così come al momento delle pause, utilizzando un dispositivo posizionato nei punti di accesso dell’azienda.
In seguito, le ore lavorate devono essere calcolate manualmente, nel caso della timbratura cartacea, oppure vengono elaborate con software specifici, nel caso della timbratura elettronica.
Grazie a queste applicazioni, le ore lavorate, le pause, le ferie e le malattie possono essere registrate in modo preciso e automatico.