:

Dove trovare statistiche sul turismo?

Dimitri Donati
Dimitri Donati
2025-06-11 10:17:25
Count answers: 3
Dal 2018 i dati relativi all'indagine campionaria alle frontiere sul turismo internazionale dell'Italia sono diffusi su tavole, in file Excel, direttamente scaricabili in questa sezione. Trattandosi di un'indagine campionaria è opportuno sottolineare che la ricchezza informativa disponibile va utilizzata avendo presente il trade-off tra livello di dettaglio e precisione delle stime. In questa sezione sono presenti: con cadenza mensile, tre tavole relative al totale della spesa turistica, del numero di viaggiatori e del numero di pernottamenti; con cadenza trimestrale, trentadue tavole articolate per paese o regione o motivo del viaggio o struttura ricettiva utilizzata; le serie storiche dal 1997 con la stessa articolazione prevista per le tavole trimestrali, aggiornate con cadenza annuale. Nel periodo marzo - giugno 2020 l'indagine campionaria sul turismo internazionale dell'Italia è stata sospesa a causa dell'emergenza Covid-19, per poi riprendere progressivamente nei mesi successivi. Le stime relative a tale periodo si basano su fonti alternative, principalmente dati di telefonia mobile e transazioni con carte di pagamento, che non hanno consentito la raccolta di informazioni con il consueto dettaglio. Ne consegue che anche alcune delle tavole riferite al 2020 non espongono il tradizionale dettaglio informativo. Nella nota La produzione statistica nell'emergenza Covid-19: la stima dei "viaggi" in bilancia dei pagamenti si descrivono le fonti e le metodologie utilizzate nel periodo di sospensione dell'indagine.
Bibiana Basile
Bibiana Basile
2025-06-11 10:02:23
Count answers: 3
L’Ufficio Studi di ENIT costituisce un punto di riferimento nel panorama delle statistiche sul turismo e degli studi e ricerche mirate ai mercati ed ai segmenti turistici della domanda di Italia. La pianificazione annuale prevede nell’ordinario la produzione di materiale informativo statistico sul settore. Le indagini oggetto degli studi realizzati da ENIT sono qui presentate nella completezza dei loro risultati, per la messa a disposizione degli attori che necessitano di tutti i dettagli rilevati. ENIT con l’Ufficio Studi, infine, è sul tavolo delle statistiche del turismo di ISTAT con gli altri enti facenti parte del Sistema Statistico Nazionale proponendo tematiche di indagine da approfondire e mettendo a disposizione la propria esperienza ed i propri dati. Le nicchie di mercato, i target ed i segmenti di interesse, così come le tematiche di attualità, sono presentate negli approfondimenti sotto forma di relazioni, presentazioni di dati e grafici, documenti di sintesi. Per una lettura immediata dei trend in corso nel turismo, sono presentate in forma di infografica le ultime informazioni e dati sui risultati dei mercati internazionali e domestico, delle performance di vendita, delle ricerche sulle destinazioni italiane.
Rosita Fiore
Rosita Fiore
2025-06-11 04:43:45
Count answers: 5
In questa pagina sono disponibili i dati e le pubblicazioni sul settore turistico realizzati dal Ministero del Turismo attraverso il suo Ufficio di statistica. L’Istituto Nazionale di Statistica propone un quadro delle statistiche ufficiali sul turismo e del contesto internazionale in cui si collocano. In questa sezione sono disponibili tutte le pubblicazioni dell’Istat sul turismo in Italia, sia dal lato della domanda e che dal lato dell’offerta di servizi. Attraverso il portale http://dati.istat.it/ gli utenti possono ricercare ed estrarre i dati provenienti dall’Istituto. Quelli inerenti il settore turismo sono consultabili nella sezione Servizi/Turismo. La Banca d’Italia svolge un’ampia attività di analisi e ricerca in campo economico, giuridico e statistico, raccoglie dati ed elabora statistiche in materia bancaria e finanziaria, sul debito pubblico e sulla bilancia dei pagamenti. In particolare, dal 1996 la Banca d’Italia realizza un’indagine campionaria sul turismo internazionale che rappresenta una vasta base informativa per la ricerca e per gli operatori del settore grazie all’ampia gamma di dati analitici, aggiuntivi rispetto alle esigenze di bilancia dei pagamenti. Eurostat è l’ufficio statistico dell’Unione Europea che raccoglie ed elabora a fini statistici i dati raccolti e trasmessi dagli Stati membri dell’Unione Europea. A questo link sono raccolti i dati, i metadati e le metodologie della ricerca statistica sul turismo dell’Unione Europea. La Dashboard dell’UE sul turismo è uno strumento sviluppato dalla Commissione europea, volto a promuovere e monitorare le transizioni verdi e digitali e i fattori di resilienza socioeconomica dell’ecosistema turistico europeo. L’Organizzazione Mondiale del Turismo è l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite incaricata di promuovere un turismo responsabile, sostenibile e universalmente accessibile. La Dashboard UNWTO sui dati turistici fornisce statistiche e approfondimenti sugli indicatori chiave del turismo in entrata e in uscita a livello globale, regionale e nazionale, come ad esempio i dati riguardanti gli arrivi dei turisti, la quota del turismo nelle esportazioni e il contributo al PIL, i mercati di origine, gli andamenti stagionali e gli alloggi.