:

Come si chiama l'allenamento senza pesi?

Si chiama Calisthenics ed è un allenamento a corpo libero per il potenziamento fisico. L’obiettivo, dice il nome stesso, è renderci più forti e belli. Perché l’allenamento calistenico piace? Perché permette di ridurre la massa grassa corporea, allenandosi senza pesi. Il peso da sollevare sarà quello del nostro stesso corpo... Leggi di più

Come sviluppare i muscoli senza pesi?

E' vero, gli esercizi con pesi e macchinari, come quelli col bilanciere, sono ottimi per attivare il metabolismo e promuovere la crescita della massa muscolare. Ma chi ha detto che tu non riesca a raggiungere gli stessi obiettivi anche a corpo libero? Un allenamento senza pesi per la forza è... Leggi di più

Quanto è efficace l'allenamento a corpo libero?

L’allenamento a corpo libero, infatti, sfrutta il peso del proprio corpo per migliorare la forza, flessibilità e resistenza, offrendo numerosi benefici che lo rendono un’alternativa perfetta per chi vuole rimanere in forma, a prescindere dal tempo a disposizione e dal livello di preparazione. L’allenamento a corpo libero si basa su... Leggi di più

Cosa si può usare al posto dei pesi?

A meno che non si abbia già tutto l'indispensabile per l'allenamento a casa, l'alternativa furba per potenziare la propria routine di workout a corpo libero per braccia, glutei e gambe consiste nel sostituire pesi come bilanceri, manubri e kettlebell con una cassa d'acqua. Delle dimensioni e del peso più adatto... Leggi di più

Per chi è adatto il calisthenics?

Il calisthenics è adatto a tutti, indipendentemente dal livello di fitness, tutti siamo in qualche modo abituati a eseguire esercizi a corpo libero, poiché fin dalla nascita muoviamo il nostro corpo nello spazio. Inoltre, la resistenza è fatta su misura per ogni individuo, dato che è costituita dallo steso peso... Leggi di più

Come fare per allenarsi a casa senza pesi?

É possibile allenarsi a casa, anche in uno spazio molto ristretto, con esercizi a corpo libero e non sono necessari attrezzi come bilancieri o macchinari complicati. Per ottenere dei buoni risultati durante un allenamento a casa senza attrezzi, è indispensabile allenarsi quattro volte alla settimana per almeno 20-40 minuti. La... Leggi di più

Quali sono le posizioni yoga per alleviare la stanchezza?

Le posizioni yoga possono aiutare con diversi aspetti delle nostre vite affaccendatissime, come rilassarci quando siamo troppo sotto pressione, ma in altre circostanze sono in grado di risvegliare e potenziare la nostra energia. Tiryak Tadasana consente di iniziare il radicamento e fare spazio in alcune aree del corpo, inoltre, la... Leggi di più

Quale tipo di yoga per l'ansia?

More good news, it doesn’t matter what kind of yoga you do. Fast, slow, group classes, home practice, any temperature, any method. Yoga comes in a lot of flavours, so you may need to try a few before you find the right one, but there is a type of yoga... Leggi di più

A cosa serve il power yoga?

Il Power Yoga Vinyasa fa parte della famiglia Ashtanga Yoga e si compone di diverse sequenze, crescenti per difficoltà. I benefici sono notevoli, sia per la mente che per il corpo. Infatti il Power Yoga Vinyasa: rinforza i muscoli di tutto il corpo; migliora l’elasticità dei muscoli e dei tendini;... Leggi di più

Come mandare via la spossatezza?

I rimedi contro la spossatezza variano a seconda che il disturbo sia legato a condizioni transitorie o acute e persistenti. Nel primo caso, ad esempio se è causata da stress o ansia potrebbe essere sufficiente riposare, bere un bicchiere d’acqua e rilassarsi. Se la condizione deriva da uno stile di... Leggi di più

Qual è lo yoga più faticoso?

Savasana, la posizione del cadavere che chiude ogni lezione di yoga che si rispetti, è considerata la posizione più difficile da mantenere. Vi chiederete cosa ci sia di difficile nello stare sdraiati supini, con le braccia e le gambe leggermente aperte e gli occhi chiusi mentre si respira profondamente. Se... Leggi di più

Quando non fare yoga?

In caso di infortuni fisici, specie se gravi, sarebbe il caso di rinunciare alla pratica per non aggravare un quadro già compromesso. La febbre è uno stato più discutibile perché alcune persone la vivono con una disinvoltura che manca ad altre. Capite a quale gruppo appartenete e regolatevi di conseguenza:... Leggi di più

Come fare cardio senza perdere massa muscolare?

Per aumentare la massa muscolare è importante fare esercizio fisico, ma si ha spesso il dubbio se fare cardio durante la fase di aumento della massa o non farlo. Gli esercizi aerobici potrebbero non avere una grande influenza sull’aumento della massa, ma potrebbero averne molta sull’aumento della spesa calorica giornaliera.... Leggi di più

È sicuro fare cardio ogni giorno?

Allenarsi ogni giorno, se fatto con equilibrio, può migliorare notevolmente la salute fisica e mentale. Mantenere un’intensità moderata, soprattutto all’inizio, è fondamentale. Alternare le attività: corsa un giorno, forza o mobilità il giorno dopo. Inserire giorni di recupero attivo o passivo per evitare fatica cronica, dolori o infiammazioni. Non è... Leggi di più

Quanto cardio per non perdere massa?

Fare allenamento cardio fa crescere i muscoli, non serve solo a tonificare e perdere peso. L'allenamento cardio fa crescere i muscoli. Una ricerca pubblicata sul Journal of Applied Physiology dice che 45 minuti di bicicletta aumentano del 14% il volume dei muscoli delle gambe, mentre senza fare allenamento cardio la... Leggi di più