Mantenersi in forma, sviluppare flessibilità, migliorare il controllo del respiro e del corpo, ridurre lo stress e sprigionare energia e forza vitale dall’interno all’esterno.
La consapevolezza del proprio corpo La concentrazione e la continuità richiesti dal Power Yoga aiutano a ottenere nel tempo un fisico scolpito, rendendo i muscoli lunghi e definiti e aumentando la forza fisica, attraverso un lavoro che nutre corpo e anima.
Si lavora con il corpo come strumento, con il respiro come mezzo, per potersi ripulire da tutti gli stress quotidiani e dare quella forza vitale in più per potersi approcciare meglio alla quotidianità.
Il Power Yoga è un lavoro di energia progressiva, attraverso sequenze di esercizi motori che si ripetono costantemente e aumentano di intensità, il corpo si adatta allo stimolo e la mente accetta l’attività.
Il respiro diventa il mezzo principale per portare l’esercizio fisico a diventare sempre più intenso ma senza fatica.
Così si sprigiona energia dall’interno verso l’esterno e si porta il corpo a raggiungere la sua massima vitalità nello spazio, nel movimento.
In questo modo si raggiunge il cosiddetto momento sedante che porta poi alla meditazione.
Quindi il lavoro fisico iniziale profondo viene svolto unicamente per calmare la mente e ritrovare la purezza emozionale.
A livello fisico il tono muscolare, la vitalità muscolare, l’armonia e la raffinatezza del corpo che ti dà la pratica del Power Yoga, non te li dà sicuramente un altro allenamento con pesi e macchine.
Nell’esercizio ginnico, andando in palestra, noi consumiamo energia, nello Yoga invece si lavora per accumularla.