:

Quali sono i benefici di allenarsi appena svegli a digiuno?

Marta Conte
Marta Conte
2025-09-29 22:37:30
Numero di risposte : 35
0
Migliora il tono dell’umore. Anche dopo un breve allenamento si viene ricompensati da un meraviglioso senso di benessere e senso di felicità, grazie al nostro corpo che produce endorfine, serotonina e dopamina, sostanze chimiche che generano buonumore e una migliore resistenza allo stress. Riduce la resistenza all’insulina. Alcune ricerche sull’insulino-resistenza, una condizione in cui le cellule non rispondono bene all’insulina inducendo il pancreas a produrre più glucosio, hanno evinto che fare esercizio di primo mattino a digiuno migliora la sensibilità all’insulina stessa. Riduce la massa grassa. Le ore di sonno notturne si svolgono a digiuno, quando i livelli di glicemia e glicogeno sono bassi. Il corpo chiamato ad allenarsi di primo mattino otterrà l’energia necessaria attingendo alle scorte di grasso, riducendone l’entità. L’esposizione alla luce naturale fa sì che l’organismo produca vitamina D, che consente l’assorbimento intestinale del calcio e del fosforo, elementi protettivi nei confronti delle ossa. Fare una passeggiata prima del lavoro o durante la pausa pranzo o scendere una fermata prima per camminare sino al luogo di lavoro è possibile! Per molti sarà pianificare un regolare esercizio al mattino, ma l’attività costante è foriera di infiniti benefici indipendentemente dall’ora del giorno in cui si svolge. Il momento migliore è quello che si conforma alle esigenze di ciascuno, l’importante è non trascurare il ruolo che ha il nostro corpo nell’esigenza di ottenere uno stato di completo benessere psico-fisico.
Aldo Rizzi
Aldo Rizzi
2025-09-29 20:54:29
Numero di risposte : 31
0
Gli esperti di fitness affermano che l’allenamento a stomaco vuoto al mattino favorisca il dimagrimento e contribuisca così ad aiutare l’organismo a bruciare più velocemente i grassi, rispetto ad un allenamento a stomaco pieno. Dopo il digiuno notturno, le riserve di glicogeno, soprattutto quelle nel fegato, sono molto scarse. Essendoci poco glicogeno a disposizione, il corpo risponde bruciando più massa grassa. Dopo il digiuno notturno, l’attività aerobica di prima mattina permette perciò di bruciare maggiori quantità di adipe superfluo e innalzare notevolmente il ritmo cardiaco. Tutte queste abitudini, portano ad un forte incremento del metabolismo basale durante tutta la giornata, migliorando in modo lento ma costante il metabolismo dell'individuo. L’allenamento prima di colazione ha anche benefici a livello ormonale e rilascia endorfine importantissime per il benessere psico-fisico. I benefici dell’allenamento a digiuno sono molteplici: accelera la combustione di massa grassa come fonte di energia, infatti, se praticato con regolarità, questo tipo di allenamento incentiva il corpo a trasformare le riserve di grasso in energia in maniera più veloce ed efficace. Il tutto va a vantaggio della perdita dei kg in più.

Leggi anche

Chi fa palestra può fare il digiuno intermittente?

Infatti consente di perdere peso rapidamente e di prepararsi a una gara importante, alternando allen Leggi di più

Il digiuno intermittente fa perdere massa muscolare?

library.no_preview_available Leggi di più

Emanuele Rinaldi
Emanuele Rinaldi
2025-09-29 20:30:41
Numero di risposte : 20
0
Perdita di massa grassa, aumento del metabolismo e miglioramento del benessere psicofisico sono i vantaggi dell’allenamento a digiuno. Infatti, effettuare una corsa o una camminata veloce di 30 minuti, appena alzati o comunque prima di fare colazione, consente di bruciare una quantità di grassi maggiore rispetto ad altri momento della giornata. Il motivo di questo incremento metabolico è dovuto ai bassi livelli della glicemia di glicogeno presenti nel sangue dopo il digiuno notturno. L’aumento del metabolismo energetico è dovuto anche ai bassi valori dell’insulina e a quelli più alti degli ormoni controinsulari, quali quelli dell’ adrenalina, cortisolo, tiroxina, glucagone e dell'ormone della crescita. Questi ultimi stimolano la lipolisi, ovvero i processi di combustione dei grassi e la produzione di endorfine, fondamentali per potenziare gli effetti sull’umore e il benessere psicofisico dell’allenamento.
Tristano Basile
Tristano Basile
2025-09-29 18:05:17
Numero di risposte : 31
0
Allenarsi appena svegli comporta una maggiore perdita di peso perché l'organismo, dopo il digiuno notturno, riporta livelli di glicogeno e glicemia molto più bassi e quindi per produrre l'energia necessaria per lo sport vengono intaccate le riserve di grasso. Tra i benefici c'è anche l'attivazione del metabolismo e la produzione di endorfine che restano poi in circolo per tutta la giornata, facendoci sentire più scattanti e svegli, oltre che di buonumore. Allenarsi appena svegli è una pratica molto in voga fra i personal trainer e viene consigliata a chi vuole perdere peso in fretta.

Leggi anche

Cosa succede al fisico dopo 16 ore di digiuno?

Dopo 16 ore di digiuno, il corpo utilizza le riserve di grasso come fonte di energia. Durante il dig Leggi di più

Cosa succede se digiuno e mi alleno?

Gli studi dimostrano che l’organismo al risveglio è sprovvisto di riserve energetiche: il glicogeno Leggi di più