:

Cosa succede se elimino i carboidrati per 10 giorni?

Antonella Russo
Antonella Russo
2025-09-29 23:42:50
Numero di risposte : 31
0
In assenza di carboidrati, il corpo deve trovare alternative per produrre energia. La prima risorsa è il glicogeno, una forma di energia immagazzinata nei muscoli e nel fegato, che però si esaurisce rapidamente (generalmente entro 24 a 48 ore). Successivamente il corpo inizia a utilizzare grassi e, in casi di digiuno estremo, proteine corporee (muscoli) per produrre energia. Dopo alcuni giorni senza carboidrati, il corpo entra in uno stato di chetosi, un processo metabolico durante il quale il fegato produce corpi chetonici da acidi grassi per fornire energia soprattutto al cervello. La chetosi può essere un vero e proprio obiettivo di chi segue diete a basso contenuto di carboidrati, come la dieta chetogenica, ma è importante gestire questo stato con attenzione perché può portare a complicazioni se non monitorato correttamente. Anche se il corpo può adattarsi a una mancanza di carboidrati, ci sono effetti a lungo termine e rischi per la salute che devono essere considerati e gestiti.