Quante volte bisogna allenare i glutei per farli crescere?
I glutei vanno quindi allenati spesso, 2-3 volte a settimana e con tante serie.
Più serie svolgiamo a carico dei glutei maggiore sarà la loro crescita.
Il volume allenante, ossia il numero di serie settimanali degli esercizi che coinvolgono i glutei, è uno dei cardini dell’aumento della massa muscolare che...Leggi di più
Cosa succede se mi alleno a corpo libero?
Allenarsi a corpo libero può essere utile per mantenere attiva la propria forma fisica ed è consigliabile svolgere circa 15 o 20 minuti al giorno di attività leggera.
Inoltre, unite a leggeri esercizi funzionali a intervalli ad alta intensità, queste attività aiutano a mantenere alto il volume del sangue e...Leggi di più
Che esercizi si fanno a corpo libero?
I movimenti a corpo libero sono molto utili non solo per i principianti, ma anche per gli esperti che provano una nuova esecuzione.
Infatti, un esercizio svolto bene già senza pesi, diventa più efficace quando lo esegui aggiungendo resistenza.
Christine Torde spiega che, oltre ad allenare la forza, gli esercizi...Leggi di più
Cosa si intende per allenamento a corpo libero?
L’allenamento a corpo libero è parte di tante attività fisiche come la ginnastica artistica, l’aerobica, il pilates, la danza, la ginnastica dolce, lo yoga e tutti quegli sport artistici e non, eseguiti senza alcun bisogno di macchinari.
Si tratta di una delle attività fisiche più complete che si possano praticare,...Leggi di più
Quante volte a settimana bisogna allenarsi a corpo libero?
Dato che non sono previsti attrezzi, né quindi pesi, si tratta di esercizi che non vanno in alcun modo a creare stress alle articolazioni.
Proprio per questo motivo sono adatti a tutti.
Proprio per questo motivo possono essere effettuati anche ogni giorno, senza che questo comporti alcun tipo di problema....Leggi di più
Come cambia il fisico con i pesi?
L’allenamento con i pesi va ben oltre l’estetica e offre una miriade di benefici per la salute che spesso vengono trascurati.
Allenarsi con i pesi, noto anche come resistance training o strength training, è un tipo di allenamento fisico che prevede l’utilizzo di resistenze per stimolare e potenziare la muscolatura....Leggi di più
Quali sono i benefici dell'allenamento a corpo libero?
L’allenamento a corpo libero presenta molto vantaggi rispetto agli esercizi con pesi o macchinari.
Tra i benefici che possiamo registrare ci sono:
Accessibilità: la buona notizia è che puoi allenarti davvero ovunque, che sia casa, in un parco oppure in una stanza d’albergo.
Funzionalità: molti degli esercizi a corpo libero...Leggi di più
Quanti giorni alla settimana è consigliabile allenarsi a corpo libero?
Allenarsi ogni giorno a corpo libero va benissimo, ma ricordatevi di allenare le diverse fasce muscolari in modo alternato così che abbiano un adeguato tempo di recupero. Se quindi, ad esempio, avete deciso di allenare le braccia il lunedì, il giorno successivo fatele riposare e allenate solo le gambe o...Leggi di più
Qual è la posizione yoga per il rilassamento profondo?
La Posizione del Cadavere, è un asana apparentemente semplice, ma in realtà considerato uno dei più difficili nello yoga.
Savasana offre un’opportunità preziosa per liberare corpo e mente dalle tensioni e prepararsi alla meditazione.
Savasana è l’asana del rilassamento, ma il suo significato va oltre il semplice abbandono del corpo:...Leggi di più
Quando è sconsigliato fare yoga?
In caso di infortuni fisici, specie se gravi, sarebbe il caso di rinunciare alla pratica per non aggravare un quadro già compromesso.
La febbre è uno stato più discutibile perché alcune persone la vivono con una disinvoltura che manca ad altre.
Capite a quale gruppo appartenete e regolatevi di conseguenza:...Leggi di più
Che esercizi fare per rilassarsi?
Ecco 5 esercizi per imparare a rilassarsi.
Alcune note pratiche: scegliete un momento della giornata in cui non verrete interrotti e un ambiente in cui vi sentite a vostro agio.
Indossate indumenti comodi, che vi consentano di respirare e muovervi senza intralcio.
Un esercizio da fare nel corso della giornata...Leggi di più
Cosa massaggiare per calmare l'ansia?
In queste condizioni gli organi di riferimento che necessitano di essere “puliti” e riarmonizzati sono generalmente il cuore, il fegato e le paure dei reni attraverso i rispettivi meridiani.
Immersi in un setting particolare, fatto di musica a frequenze eteree, olio essenziale diffuso in maniera delicata, guidati in un percorso...Leggi di più
Qual è la posizione di rilassamento finale nello yoga?
La posizione del cadavere, o savasana, è eccellente per il rilassamento finale e lo yoga nidra.
Si giace distesi supini, le gambe leggermente divaricate i piedi naturalmente verso l’esterno.
Le braccia sono lungo il corpo, i palmi delle mani rivolti verso l’alto.
Gli occhi e la bocca sono chiusi.
Apparentemente...Leggi di più
Qual è la posizione yoga più difficile?
Anche se sembra facile, la Posizione del Cadavere (Savasana) è considerato il più difficile degli asana. Infatti, molti studenti di yoga che riescono tranquillamente a stare in equilibrio e a eseguire piegamenti e torsioni durante la lezione, hanno difficoltà a rimanere distesi sul pavimento. Non avviene a richiesta; non è...Leggi di più
Lo yoga rassoda il corpo?
Lo yoga può aiutare ad avere dei glutei sodi, le migliori posizioni per i glutei sono sicuramente la corsa, le scale e le camminate in salita, ma attività come Surya Namaskara, Marjariasana, Prasarita Padottanasana, Utkata Konasana, Virabhadrasana 3, Ardha Chandrasana, Utkatasana, Salabhasana, Salamba Sarvangasana e Supta Kapotasana possono aiutare.
Per...Leggi di più