:

Cosa mangiare a colazione con l'artrite?

Maika Ferri
Maika Ferri
2025-10-13 11:35:21
Numero di risposte : 29
0
A colazione si può portare in tavola una porzione di avena, latte di soia, frutta fresca e frutta secca, il tutto abbinato ad una tazza di tè verde. Tra gli alimenti indispensabili troviamo cereali integrali, fonti di fibre, pesce azzurro, legumi e albume d’uovo, dall’elevato apporto proteico, verdura, preferibilmente biologica, frutta di stagione, frutta secca e semi. Bisogna evitare di consumare dolci e bevande zuccherate, salse e creme pronte, cereali da colazione, prodotti industriali confezionati e alimenti troppo processati. Tra i “falsi amici” troviamo sorprendentemente verdure come melanzane, peperoni, pomodori e patate, ricchi di solanina, che può avere effetti infiammatori. Anche il latte e i suoi derivati sono potenzialmente dannosi, per questo è bene preferire il latte vegetale senza zuccheri.
Cassiopea Gentile
Cassiopea Gentile
2025-10-13 10:22:38
Numero di risposte : 25
0
Lunedì Colazione: yogurt bianco + fiocchi d'avena + semi di lino + lamponi Martedì Colazione: yogurt bianco + pane integrale + semi di lino + lamponi Mercoledì Colazione: yogurt bianco + fiocchi d'avena + semi di lino + lamponi Giovedì Colazione: yogurt bianco + pane integrale + semi di lino + lamponi Venerdì Colazione: yogurt bianco + fiocchi d'avena + semi di lino + lamponi Sabato Colazione: yogurt bianco + pane integrale + semi di lino + lamponi Domenica Colazione: yogurt bianco + fiocchi d'avena + semi di lino + lamponi

Leggi anche

Cosa mangiare per prevenire l'artrite?

Tra gli alimenti indispensabili troviamo cereali integrali, fonti di fibre, pesce azzurro, legumi e Leggi di più

Quali alimenti peggiorano l'artrite?

Ci sono cibi che, non solo non aiutano il paziente affetto da artrite, ma addirittura peggiorano la Leggi di più