Ci sono cibi che, non solo non aiutano il paziente affetto da artrite, ma addirittura peggiorano la situazione.
Se non volete rendere peggiore il disturbo, e magari prevenirne l’insorgenza, dovreste assolutamente evitare i cibi ricchi di sale, soprattutto se non avete ancora abbandonato la pessima abitudine di fumare.
In questa popolazione, il sale fa raddoppiare le probabilità di ammalarsi, tanto che secondo i ricercatori circa la metà del maggior rischio dei fumatori di ammalarsi di artrite reumatoide è dovuta all’interazione con l’assunzione di sodio.
Cibi salati peggiorano la patologia
Chi ne consuma grandi quantità ha una forte presenza, nel sangue, di alcuni marcatori infiammatori che favoriscono l’insorgenza della malattia e non solo, peggiorano i sintomi dell’artrite.
Gli alimenti che subiscono molte trasformazioni sono da assumere con moderazione, sempre.
Il glutine è sotto i riflettori ancora una volta: diverse ricerche, infatti, hanno dimostrato che il consumo di cibi contenenti glutine peggiora lo stato di salute di chi soffre della patologia, rendendo più marcati i sintomi.