Latte e altri prodotti lattiero caseari come yogurt e formaggi.
Tofu, il cosiddetto “formaggio di soia”.
Pesce azzurro, polpi, calamari e gamberi.
Verdure verdi come rucola, cavolo riccio, cime di rapa, broccoli, carciofi, spinaci e cardi.
Frutta secca (mandorle, arachidi, pistacchi, noci, nocciole).
Legumi, in particolare i ceci, le lenticchie, i fagioli cannellini, borlotti e occhio nero.
Una buona spremuta d’arancia, oltre a tanta vitamina C, potassio e betacarotene, può fornirci la giusta quantità di calcio.
Bere ogni giorno almeno una tazza di latte (200 ml), meglio se parzialmente scremato.
Fare ogni giorno uno spuntino ricco di calcio: uno yogurt naturale o alla frutta (125 gr) o un frullato di frutta e latte.
Bere ogni giorno almeno 1,5 litri di acqua, meglio se ricca di calcio.