:

Qual è la posizione yoga per il rilassamento profondo?

Matilde De Santis
Matilde De Santis
2025-08-10 09:34:04
Count answers : 0
0
La Posizione del Cadavere, è un asana apparentemente semplice, ma in realtà considerato uno dei più difficili nello yoga. Savasana offre un’opportunità preziosa per liberare corpo e mente dalle tensioni e prepararsi alla meditazione. Savasana è l’asana del rilassamento, ma il suo significato va oltre il semplice abbandono del corpo: rappresenta l’arte di lasciar andare, una qualità essenziale per il processo meditativo e la connessione con sé stessi. Savasana non è solo una posizione di riposo, ma un modo per rigenerare il sistema nervoso, migliorare il sonno, ridurre lo stress e potenziare il benessere mentale. La Posizione del Cadavere) è conosciuta per la sua capacità di indurre rilassamento profondo e rigenerazione, può essere associata a più chakra, a seconda della prospettiva da cui si guarda la pratica.
Lina Mazza
Lina Mazza
2025-08-10 03:51:51
Count answers : 1
0
La posizione del cadavere, eccellente per il rilassamento finale e lo yoga nidra. Si giace distesi supini, le gambe leggermente divaricate i piedi naturalmente verso l’esterno. Le braccia sono lungo il corpo, i palmi delle mani rivolti verso l’alto. Gli occhi e la bocca sono chiusi. Entrambe posizioni di rilassamento sedute, ma di diverso grado di difficoltà. In entrambi gli asana la schiena è dritta e spina dorsale, collo e capo seguono un’unica verticale. La posizione della montagna. Essa è uguale a quella classica se non per la posizione delle mani che non sono allungate verso il basso bensì assumeranno anjali mudra. I palmi delle mani si uniscono davanti al petto imprimendo una lieve pressione. I gomiti sono alti e collo e spalle rimangono rilassati. Il rilassamento è una parte fondamentale dello yoga a cui ci si deve dedicare con cura. Rappresenta un passaggio determinante tra un asana e l’altro per prendere consapevolezza degli effetti fisici e psichici dell’asana appena svolto. Inoltre per calma la mente e il respiro se abbiamo eseguito una posizione particolarmente intensa o con un atteggiamento distratto. Sukhasana è la posizione più semplice per stare seduti a gambe incrociate. Padmasana è la posizione meditativa per eccellenza, non sempre padroneggiabile da tutti agli inizi. Apparentemente semplice, in realtà è una delle posizioni più difficili dello perché esigerebbe il completo abbandono fisico e mentale del praticante, molto difficile da conseguire pienamente.