La posizione della Foglia piegata favorisce rilassamento profondo e interiorizzazione.
Portati in ginocchio e siediti sui talloni, divarica leggermente le ginocchia e sistema un cuscino per lungo tra le gambe.
Allungati in avanti appoggiando petto, fronte o guancia sul cuscino.
Rilassa le braccia lungo i fianchi con i palmi verso l’altro o abbraccia il cuscino.
Questa posizione ti aiuterà a sciogliere la pesantezza nella schiena, nelle spalle e nella testa, liberando tensioni fisiche ed emozionali.
Supta Baddha Konasana è meravigliosa per stimolare un rilassamento profondo.
Posiziona uno o due cuscini dalla base della schiena e sotto la testa.
Unisci le piante dei piedi senza premerle attivamente tra loro e rilassa all’esterno le ginocchia.
Per un rilassamento maggiore puoi aggiungere due cuscini sotto le ginocchia.
Abbandona le braccia lungo il corpo con i palmi delle mani rivolti verso l’alto.
Respira profondamente e lentamente, segui il tuo respiro che si muove naturalmente dall’addome al torace.
Viparita Karani variante con le gambe al muro è considerata la regina degli anti-stress.
Viparita Karani è un inversione e come molte posizioni a testa in giù favorisce un rilassamento profondo, libera la mente dalle preoccupazioni, stimola la circolazione, favorendo il ritorno venoso, elimina la fatica nelle gambe, il cuore si riposa, favorisce interiorizzazione e meditazione.
Avvicinati con i glutei al muro più che puoi e finché sei comoda, appoggia le gambe alla parete.
Se vuoi puoi sistemare un cuscino sotto la testa.
Rilassa le braccia lungo il corpo con i palmi rivolti verso l’alto, oppure a croce o ancora oltre la testa.
Mantieni quanto ti va.
Cerca di mantenere le posizioni a lungo, se riesci per 5 minuti circa.