:

Come cambia il fisico con i pesi?

Alessio Testa
Alessio Testa
2025-08-20 11:57:14
Numero di risposte : 38
0
L’allenamento con i pesi è uno degli esercizi più apprezzati da chi vuole mantenersi in forma e scolpire il proprio fisico. Non per nulla il termine “body building”, indica letteralmente tutte quelle pratiche per “costruire il proprio corpo”, modellarlo ed esaltarlo in tal senso. I principali benefici e i suggerimenti degli esperti includono: miglioramento delle prestazioni che riguardano l’attività sportiva rafforzamento di tendini e legamenti miglioramento dell’apparato cardiovascolare e della pressione arterovenosa miglioramento dell’apparato scheletrico aumento della forza fisica aumento della resistenza muscolare miglioramenti che riguardano l'apparato respiratorio miglioramenti che riguardano il sistema nervoso miglioramento generale della mobilità articolare miglioramento e potenziamento del sistema circolatorio miglioramento della coordinazione miglioramento della tonicità generale del corpo. Il suggerimento è quello di inserire un programma di allenamento con i pesi nella propria scheda personale di esercizi sia in palestra che nelle sessioni casalinghe che, comunque, possono portare molti benefici. Anche qui è opportuno rivolgersi a un personal trainer esperto che potrà guidarci nello svolgimento dell’allenamento e compilare per noi un piano di training che sia in grado di migliorare gradualmente le nostre prestazioni fisiche.
Gaetano Rossetti
Gaetano Rossetti
2025-08-10 07:30:37
Numero di risposte : 33
0
L’allenamento con i pesi va ben oltre l’estetica e offre una miriade di benefici per la salute che spesso vengono trascurati. Allenarsi con i pesi, noto anche come resistance training o strength training, è un tipo di allenamento fisico che prevede l’utilizzo di resistenze per stimolare e potenziare la muscolatura. I tuoi muscoli vengono messi sotto il giusto sforzo con conseguenti microlesioni nelle fibre muscolari. Perché durante il recupero, il tuo corpo ripara queste microlesioni, rendendo i muscoli più forti e resistenti. La parte migliore è che l’allenamento con i pesi può essere personalizzato in base ai tuoi obiettivi, livello di forma fisica e preferenze e integrando questo tipo di allenamento nella tua routine, non solo migliorerai la tua salute generale, la forza muscolare, la densità ossea e il controllo del peso, ma contribuirai anche a migliorare la qualità della tua vita. Quindi, perché non lasciarti conquistare dall’allenamento con i pesi e scoprire il mondo di benefici che ti aspetta?

Leggi anche

Cosa succede se mi alleno a corpo libero?

Allenarsi a corpo libero può essere utile per mantenere attiva la propria forma fisica ed è consigli Leggi di più

Che esercizi si fanno a corpo libero?

I movimenti a corpo libero sono molto utili non solo per i principianti, ma anche per gli esperti ch Leggi di più

Iacopo Palmieri
Iacopo Palmieri
2025-08-10 02:58:13
Numero di risposte : 23
0
L'invecchiamento porta a una progressiva atrofia muscolare che comporta sia un decadimento della forza che cambiamenti metabolici ed estetici. La sarcopenia contribuisce all’abbassamento del dispendio energetico a riposo facilitando l’accumulo di grasso. Il fenomeno è ulteriormente aggravato quando il regime alimentare è deficitario dal punto di vista dell’apporto proteico. L’attività fisica è essenziale per minimizzare la perdita di massa magra. Infatti, la massa muscolare può essere mantenuta o addirittura aumentata anche dopo i 40 anni, come alcuni studi dimostrano, grazie a un allenamento specifico. Perdere muscoli significa perdere autonomia e qualità della vita. L’allenamento con i pesi è il mezzo più efficace per aumentare la massa muscolare. Inoltre, dato che il muscolo è l’organo che consuma maggiori calorie, più muscoli abbiamo più risulta facile mantenere un peso corporeo corretto e ridurre la presenza di grasso.