Cosa massaggiare per calmare l'ansia?

Ariel Serra
2025-08-10 08:44:27
Count answers
: 2
Il nostro corpo reagisce allo stress accumulando tensioni muscolari e nervose.
Grazie a tecniche specifiche, come i massaggi rilassanti e i massaggi ayurvedici, è possibile alleviare questa tensione e favorire uno stato di calma profonda.
I benefici dei massaggi non si limitano al corpo: agiscono anche sul sistema nervoso, riducendo la produzione di cortisolo e favorendo il rilascio di serotonina e dopamina, che migliorano l’umore.
Un massaggio rilassante ayurvedico può essere una vera e propria terapia complementare.
Durante il trattamento, la respirazione profonda e il rilassamento indotto aiutano a calmare la mente, riducendo sintomi comuni come il battito cardiaco accelerato e la tensione muscolare.
Molte persone trovano sollievo da questi disturbi grazie ai benefici di un massaggio mirato.

Gabriele Mancini
2025-08-10 04:21:12
Count answers
: 2
In queste condizioni gli organi di riferimento che necessitano di essere “puliti” e riarmonizzati sono generalmente il cuore, il fegato e le paure dei reni attraverso i rispettivi meridiani.
Immersi in un setting particolare, fatto di musica a frequenze eteree, olio essenziale diffuso in maniera delicata, guidati in un percorso di ascolto della propria respirazione verso la sua armonizzazione con i ritmi vitali del corpo, verrà trattato in primis lo Hara, sede dell’energia, ma anche delle emozioni.
Un Cuore non in equilibrio può intasare o depauperare le energie di Fegato, non più in grado a sua volta di sedare le forze di Acqua, che governano i Reni.
Attraverso alcuni katà di sollecitazione o sedazione dei punti tsubo lungo i meridiani presi in considerazione, vengono riattivati i flussi energetici e bilanciati gli squilibri.