:

Cosa si intende per allenamento a corpo libero?

Lia Grasso
Lia Grasso
2025-08-30 20:18:12
Numero di risposte : 38
0
L’allenamento a corpo libero è ideale per ogni livello di preparazione e come può migliorare postura, forza, mobilità e benessere generale. Allenarsi in modo funzionale vuol dire eseguire movimenti che riproducono quelli naturali della vita di tutti i giorni o dell’attività sportiva. Il corpo è la nostra prima palestra. Gli esercizi a corpo libero si basano su movimenti che già compiamo nella vita di tutti i giorni, per questo sono adatti a tutti, dai principianti agli atleti più esperti. L’importante è che la programmazione sia personalizzata in base alle esigenze individuali. L’allenamento a corpo libero permette invece di muoversi nello spazio liberamente, attivando il corpo in modo più naturale e completo. L’allenamento a corpo libero è un allenamento democratico, naturale e adatto a tutti proprio perché ispirato a gesti e movimenti quotidiani. Gli esercizi a corpo libero lavorano in modo completo su forza, resistenza, velocità, mobilità articolare e coordinazione, combinando capacità aerobiche e anaerobiche. L'allenamento a corpo libero favorisce un maggiore controllo del proprio corpo, migliorando la postura e riducendo il rischio di infortuni. Essendo altamente personalizzabile, permette anche di calibrare l’intensità in base al livello di partenza, con benefici tangibili già dopo poche settimane. Questo tipo di lavoro è estremamente versatile e si adatta perfettamente sia alla preparazione atletica sia al miglioramento della forma fisica generale. Inoltre, può essere praticato ovunque, a casa, all’aperto, in palestra, senza bisogno di attrezzature, rendendolo accessibile a tutti.
Oreste Gentile
Oreste Gentile
2025-08-22 23:47:58
Numero di risposte : 28
0
L’allenamento a corpo libero, detto anche bodyweight, è un tipo di allenamento in cui si usa solo il proprio peso corporeo e, negli ultimi anni, grazie al boom del functional fitness, ha ricevuto grande attenzione. Esso è infatti parte integrante di ogni buon programma di training funzionale. A differenza del classico allenamento, non vengono assolutamente usati attrezzi quali pesi, manubri, kettlebell, ecc… ma si fanno diversi tipi di esercizi nei quali usi il tuo peso corporeo come resistenza e devi agire contro la forza di gravità. Nell’allenamento a corpo libero i muscoli vengono utilizzati in modo molto complesso e la massa muscolare viene stimolata plurilateralmente. Più spesso ti alleni variando gli esercizi, più il tuo corpo acquista maggiore mobilità. Diventi più mobile perché i tuoi muscoli, i tendini e i legamenti sono sollecitati in modi diversi. Questo non solo migliora la forza, la resistenza, la coordinazione e l’agilità nel lungo periodo, anche i tuoi movimenti quotidiani avranno dei giovamenti, diventando più economici. Infine sarà sempre più facile eseguire nuovi e più complessi movimenti. Se nell’allenamento con i pesi basta aumentare gradualmente il carico degli stessi, in quello a corpo libero ci sono diversi modi per aumentare il livello di difficoltà. È possibile fare progressi modificando l’angolo di esecuzione degli esercizi in modo minimo, in questo modo solleciti i muscoli in maniera diversa ed essi come tante voci di un coro imparano a “cantare” insieme. Un altro modo per aumentare o diminuire la difficoltà è variare l’ampiezza dell’angolo di lavoro dei vari segmenti corporei.

Leggi anche

Cosa succede se mi alleno a corpo libero?

Allenarsi a corpo libero può essere utile per mantenere attiva la propria forma fisica ed è consigli Leggi di più

Che esercizi si fanno a corpo libero?

I movimenti a corpo libero sono molto utili non solo per i principianti, ma anche per gli esperti ch Leggi di più

Felice De luca
Felice De luca
2025-08-10 04:45:51
Numero di risposte : 26
0
L’allenamento a corpo libero è parte di tante attività fisiche come la ginnastica artistica, l’aerobica, il pilates, la danza, la ginnastica dolce, lo yoga e tutti quegli sport artistici e non, eseguiti senza alcun bisogno di macchinari. Si tratta di una delle attività fisiche più complete che si possano praticare, implica molta attenzione e concentrazione durante gli esercizi, e questo fattore è ottimo per aumentare la propria consapevolezza fisica, il proprio equilibrio e conoscere le proprie virtù e i propri limiti. L’allenamento solitamente inizia con esercizi semplici per riscaldare la muscolatura, poi segue una lunga sessione di stretching per aumentare la flessibilità del corpo. Dopodiché si passa al potenziamento dove, attraverso piegamenti, flessioni, trazioni ecc., si rafforza la muscolatura per avere più controllo nei movimenti. Nelle attività più complesse come ad esempio la ginnastica artistica, la danza l’aerobica ecc. gli esercizi sono la parte finale dell’allenamento dove gli atleti, a seconda della disciplina, eseguono una sequenza di movimenti coordinati tra loro per eseguire acrobazie, danze o semplici esercizi.