:

Cosa mangiare per chi fa sport?

L’alimentazione dello sportivo deve essere varia e basata sui principi della dieta mediterranea. Tra gli alimenti di base abbiamo frutta, verdura e ortaggi, seguiti da carboidrati, come pane, pasta, riso, farro, patate, ma anche legumi, che contengono glucidi e proteine. Solo in terza battuta arrivano le proteine nobili, ovvero pesce... Leggi di più

Che frutta mangiare prima di fare sport?

La scelta migliore è un prodotto di stagione più ricco di sostanze nutritive e con un quantitativo inferiore di conservanti. Il frutto per perfetto per chi pratica sport, che si aggiudica la medaglia d'oro, è sicuramente la banana. La banana fornisce all’organismo energia immediata senza appesantire la digestione ed è... Leggi di più

Cosa non deve mangiare uno sportivo?

Per una corretta alimentazione, vanno poi distinti i soggetti che praticano sport anaerobici, caratterizzati da brevi ma intensi sforzi, da coloro che praticano sport di resistenza. I primi non hanno precisazioni particulare per le sostanze da non ingerire. Per i secondi è fondamentale evitare alimenti che possono provocare malesseri digestivi. Leggi di più

È salutare mangiare frullati tutti i giorni?

È meglio limitarsi a un bicchierino al giorno. I frullati sono dolci, anche se zucchero naturale ricavato dalla frutta. Il loro contenuto di fibre rallenta l’assorbimento dello zucchero, che impedisce la comparsa di picchi di glucosio nel sangue dannosi per la salute. Soprattutto sono apprezzati e ben accettati dai bambini.... Leggi di più

Cosa mangiare di sano durante il giorno?

La prima colazione deve rappresentare il 20% del nostro nutrimento quotidiano e deve contenere sostanze come le proteine, i carboidrati complessi e gli zuccheri semplici. Lo spuntino per spezzare la fame a metà mattina non deve superare il 5%: l'ideale è mangiare un frutto di stagione o uno yogurt. A... Leggi di più

Quali sono le 10 regole per una sana alimentazione?

Mai saltare i pasti principali. E, anzi, se si vuole, si possono fare anche due spuntini intermedi. Non facciamo la dieta, ma impariamo a mangiare in modo corretto sempre. Non eliminare nulla dalla propria alimentazione. Concedersi qualche sfizio, un dolce al giorno toglie il dietologo di torno. Nessun alimento fa... Leggi di più

Cosa fa bene mangiare ogni giorno?

Mangiare 5 volte al giorno, tre pasti principali e due spuntini, permette di stare in forma e in salute. I pasti principali si distinguono in colazione, pranzo e cena. Il grafico qui sotto mostra la percentuale di calorie da consumare ad ogni pasto all’interno della giornata. L’apporto di calorie di... Leggi di più

Cosa si deve mangiare per un'alimentazione sana?

Lunedì Colazione: Yogurt bianco magro o greco + muesli senza zuccheri + frutta fresca di stagione Martedì Colazione: latte parzialmente scremato di vacca + pane integrale tostato + marmellata senza zuccheri + frutta secca no sale/no zucchero (mandorle, noci, nocciole, pistacchi) Mercoledì Colazione: Tè freddo alla menta + pancake con... Leggi di più

Come mangiare sano tutti i giorni?

Comprendere l’impatto di ciò che mangiamo è fondamentale per capire gli effetti che le abitudini alimentari possono avere sulla salute. Uno stile alimentare è sano se riduce il rischio di mortalità e di malattie. Per avere una riduzione del rischio rispetto alle abitudini alimentari attuali occorrerebbe aumentare a tavola il... Leggi di più

Cosa mangiare per dimagrire la pancia?

Per contrastare e dire addio all'odiosissimo e tanto diffuso gonfiore addominale, è stato stilato un menù della settimana con alimenti dalla spiccata azione ormonale e funzionale per il raggiungimento di una pancia sgonfia e piatta. Ecco il menù giorno per giorno. Lunedì Colazione: Tisana al finocchio + pane tostato con... Leggi di più

Come fare una corretta alimentazione?

Non facciamo la dieta, ma impariamo a mangiare in modo corretto sempre. Seguire diete molto restrittive per brevi periodi per poi riprendere a mangiare in modo libero una volta raggiunti i risultati di peso prefissati, ha poco senso: spesso si riprendono tutti i chili persi con “gli interessi!”. È meglio... Leggi di più

Quali sono 10 buone abitudini alimentari?

Varia le tue scelte alimentari. Il modo più semplice e sicuro per garantire al proprio organismo un apporto adeguato di energia e nutrienti è quello di variare il più possibile le scelte a tavola, combinando opportunamente i principali gruppi di alimenti: verdura e frutta, cereali, latte e derivati e proteine.... Leggi di più

Come iniziare a mangiare sano?

Non è mai troppo tardi per migliorare la nostra alimentazione e ricorda fatto è meglio di perfetto. Puoi iniziare oggi a prenderti maggiore cura della tua salute con alcuni accorgimenti. Pianifica i pasti: se sai che la tua settimana è ricca di impegni ed hai poco tempo da dedicare alla... Leggi di più

Cosa sono le 5 P a tavola?

La regola dei cinque pasti, cioè colazione, pranzo, cena e due spuntini, di cui uno al mattino e uno al pomeriggio, è stata pensata per aiutare tutte le persone a seguire uno stile di vita sano, in modo semplice. I cinque pasti, però, devono essere bilanciati e fornire l’energia necessaria... Leggi di più

Come riscaldarsi prima di un allenamento?

Il riscaldamento è diverso a seconda dell'attività da svolgere. Il riscaldamento completo dovrebbe includere: Riscaldamento aerobico generico/specifico a bassa intensità. Se lo sport in questione è di tipo aerobico, aumento progressivo dell'intensità. Esercizi di mobilità articolare, flessibilità muscolare, elasticità muscolare, per lubrificare accuratamente le articolazioni e fare un check-up dell'organismo.... Leggi di più