Per capire come mangiare sano è fondamentale che durante la giornata si riesca ad avere un’alimentazione bilanciata e ricca di tutti i nutrienti che possono servire al nostro organismo.
Assicurati quindi di consumare alimenti ricchi in carboidrati come riso, pane, pasta e farro, orzo e ad alto contenuto proteico come legumi, pesce, formaggi, carni e uova.
In generale, cerca di prediligere i cibi di origine vegetale a quelli animali: ad esempio, assorbite i grassi dell’olio di oliva e le proteine attraverso i legumi e la frutta secca.
Tra le regole su come mangiare sano bisogna lasciare spazio ad alimenti come fave, ceci, piselli, lenticchie, fagioli, noci, nocciole e mandorle.
Il vantaggio principale di questa scelta è la garanzia di soddisfare i propri bisogni nutrizionali senza introdurre colesterolo e grassi saturi.
Nonostante non sia facile, è sempre meglio ritagliarsi il tempo giusto per nutrirsi in maniera ragionata.
Un vecchio adagio suggerisce di nutrirsi a colazione come un principe, a pranzo come un borghese e a cena come un mendicante.
È l’ideale fare una colazione ricca di nutrienti ed energia, un pranzo abbondante e bilanciato e una cena leggera basata principalmente su verdure, cereali integrali e legumi, agevolando la digeribilità.