I folati, noti anche come folacina o vitamina B9, si trovano in abbondanza in alimenti quali: Verdure a foglia verde, Legumi, Cereali integrali, Lievito di birra, Frutta, Fegato.
Alcuni pesci sono ricchi di acidi grassi omega-3 che contribuiscono al corretto funzionamento del cervello, del sistema immunitario e ormonale.
Molti semi di frutti o di piante forniscono omega-3, come semi di lino, canapa, chia o zucca.
Inoltre, frutta e verdura sono ricche di vitamine A, C, D ed E che hanno azione benefica sull'udito, stabilizzano l'ossigeno nell'orecchio e mantengono una buona capacità uditiva.
Il magnesio aiuta a proteggere le strutture dell' orecchio interno.
Ideali per rallentare l'invecchiamento delle cellule, gli antiossidanti aiutano a mantenere un udito migliore.
Seguire una dieta alimentare corretta, bilanciata e ricca di vitamina B9 è il primo passo per proteggere il proprio udito.
In particolare, le quattro vitamine che proteggono i neuroni dai radicali liberi sono: l’acido folico che abbonda nei legumi e in tutte le verdure a foglia verde; la vitamina E, presente in abbondanza in semi e frutta secca; la vitamina B6, di cui sono ricchi cereali integrali, banane e patate dolci; la vitamina B12, presente negli alimenti di origine animale.