Se c’è una lesione solo dell’apparato dell’equilibrio, allora l’udito diventa importante per capire la provenienza del suono.
Quando il danno riguarda sia il vestibolo che l’udito il cervello è costretto a correggere molte informazioni sbagliate e prestare attenzione a molteplici indicatori.
Il danno vestibolare è la principale causa di cadute, se si poi aggiunge anche il deficit uditivo la situazione di adattamento è ancor più compromessa.
Oltre al naturale processo di invecchiamento fisiologico che porta ad avere una perdita vestibolare e uditiva nel tempo, possono esserci altre cause che comportano un danno vestibolare: problematiche virali, vascolari, degenerativo/metaboliche, oncologiche e tossiche.
Non sono da sottovalutare nemmeno i danni acustici cui siamo sottoposti.