:

Quali sono i benefici del frullato di banana e latte?

Migliora l'umore e aiuta a rilassarsi. Il banana milk fornisce zuccheri naturali come glucosio, fruttosio e saccarosio che si trasformano in energia per il cervello, e una serie di minerali tra cui il fosforo che svolgono un'importante azione anti fatica. Inoltre, il triptofano supporta la sintesi della serotonina, che insieme... Leggi di più

Perché frullato è meglio?

Trasformare in frullato la frutta e la verdura è un ottimo modo per aiutare le persone a consumarne di più, soprattutto se fanno fatica a farlo nel corso della giornata. In linea generale frullare la frutta o la verdura e consumarle sotto forma di bevanda equivale a mangiarle intere perché... Leggi di più

Qual è un smoothie antinfiammatorio?

Lo smoothies detox con mela, cetriolo e zenzero sono tre ingredienti che già presi singolarmente fanno molto bene all'organismo. Mixati, il loro effetto benefico è triplicato. Tutti e tre sono dei veri e propri concentrati di vitamine e sali minerali. In più, la mela aiuta a regolare il metabolismo, il... Leggi di più

Cosa mangiare prima di un torneo?

La regola è mangiare almeno due ore e mezza prima dell’attività e tra i vari macronutrienti quelli da preferire sono i carboidrati, poiché sono la maggiore fonte di energia per i nostri muscoli. Oltre ai carboidrati dovrebbero essere presenti anche fonti proteiche nobili, come carni bianche, pesce o formaggi magri.... Leggi di più

Qual è l'alimentazione ideale la sera prima di una gara?

La sera prima della gara è bene mangiare dei carboidrati. Come anche a pranzo. Se li mangi anche a pranzo a cena mangiane di meno. In questo modo l’organismo avrà tutto il tempo di trasformare e assimilare gli zuccheri scomposti dai carboidrati e trasformarli in energia utile per l’indomani. In... Leggi di più

Cosa non mangiare prima di una partita di calcio?

Prima e durante la prestazione, la dieta del calciatore è incentrata prevalentemente sull'apporto di energia e acqua. La composizione del pasto principale può variare dalle capacità di digestione della persona, ma bisogna ricordare che le proteine, i grassi e le fibre, in questo specifico momento, dal punto di vista nutrizionale,... Leggi di più

Che dieta fanno i tennisti?

Jannik Sinner non rincorre mode o privazioni inutili. Segue una dieta bilanciata, varia, con la parola d’ordine “moderazione”. Ama la cucina italiana e anche quando sgarra lo fa con criterio. Lo spuntino che ha fatto il giro del mondo? Le carote. Jannik le mangia a ogni cambio campo: saziano, reintegrano... Leggi di più

Perché i tennisti mangiano la banana durante la partita?

Chang spiegò di aver mangiate le banane perché questi frutti sono un’importante fonte di sodio e di potassio. Soprattutto con le alte temperature, infatti, quando si pratica un’attività fisica intensa e prolungata, il corpo perde sali minerali, che ha bisogno di reintegrare per mantenere delle buone prestazioni atletiche. I 22... Leggi di più

Quale nutriente è fondamentale per un pasto pre partita?

La funzione principale di un pasto pre-esercizio fisico ad alto tenore di carboidrati è quella di fornire la dose di glucidi necessaria a saturare le scorte di glicogeno e ad assicurare una corretta idratazione. I carboidrati vengono assorbiti più rapidamente dei lipidi e delle proteine, ciò determina la possibilità di... Leggi di più

Cosa mangiare 30 minuti prima di correre?

Se la corsa è di prima mattina, è bene bere tè, caffè o succo di frutta nel caso l’allenamento duri meno di un’ora, altrimenti vanno bene un frullato da 200-400 calorie, una spremuta o un integratore. Nel pomeriggio, è bene concedersi uno spuntino composto da un frutto, come la banana,... Leggi di più

Che dieta fa Djokovic?

A tal proposito, insieme a sua moglie Jelena, Nole ha deciso da anni di adottare un’alimentazione vegana e gluten free. Un cambio di approccio. Basti pensare a Roger Federer, che non ha mai avuto un programma alimentare così rigido. Il serbo, invece, conserva un regime piuttosto ferreo. I “must” del... Leggi di più

Cosa mangiano i tennisti a colazione?

Quanto al contenuto della prima colazione, il consiglio è di mantenere le proprie abitudini, ricordandosi però di alcuni accorgimenti. In pratica, assieme ad una bevanda, vanno presi non più di 3-4 biscotti piccoli e con pochi grassi e non più di due fette biscottate con poca marmellata o poco miele.... Leggi di più

Qual è il cibo che fa bene ai muscoli?

Il muscolo ha bisogno di proteine che si assumono con alimenti come pesce, carne, uova e legumi, ma bisogna al contempo prestare attenzione a carne e formaggi per la maggior presenza di grassi e sale. È necessario poi chiarire che non tutte le fonti proteiche sono uguali: per la massa... Leggi di più

Quale alimento fa crescere la massa muscolare?

Solitamente i prodotti di origine animale sono un’ottima fonte di proteine, in particolare le carni magre come il pollo e il tacchino. Si tratta di alimenti ricchi di aminoacidi, che contribuiscono alla crescita della massa muscolare e a mantenere la massa muscolare. Le uova sono un’eccellente fonte di proteine. Un... Leggi di più

Cosa mangiare per definire i muscoli?

Per definire i muscoli bisogna avere una dieta equilibrata, ricca di proteine, carboidrati complessi, grassi salutari e verdure, per promuovere la crescita e il recupero muscolare. Le proteine sono i mattoni fondamentali per la costruzione dei muscoli e integrare fonti proteiche di alta qualità nella dieta è essenziale. Alcuni esempi... Leggi di più