Una porzione di frutta secca si aggira intorno ai 20-30 grammi al giorno.
Questa quantità fornisce un buon equilibrio tra l'apporto di nutrienti essenziali e il controllo delle calorie.
Mandorle: circa 23;
Noci: circa 5-7;
Anacardi: circa 16-18;
Nocciole: circa 18-20;
Pistacchi: circa 45-50;
Pinoli: circa 2 cucchiai;
Noci del Brasile: circa 3-4.
Considera che una porzione di 20-30 grammi di frutta secca fornisce generalmente tra le 120 e le 200 calorie.
Questo la rende una scelta nutriente, ma al tempo stesso è importante non eccedere per evitare un apporto calorico eccessivo.
La frutta secca è calorica.
Sebbene ricca di benefici e proprietà ottime, è importante cercare di consumarla con moderazione, specialmente se si sta seguendo una dieta ipocalorica.
Semplicemente, di badare alle dosi e di abbinarla sempre ad altri alimenti, per non correre il rischio di esagerare con le quantità.
Inoltre, è sempre bene prevedere varietà nella propria alimentazione: scegliere di integrare e alternare noci, mandorle, anacardi, pistacchi e così via ti assicurerà un apporto equilibrato di nutrienti.
Frutta secca: a colazione o merenda, con moderazione