:

Cosa mangiano i tennisti a colazione?

Pacifico Moretti
Pacifico Moretti
2025-08-27 21:19:09
Numero di risposte : 19
0
Per il tennista è bene prediligere al risveglio alimenti facilmente digeribili, come carboidrati complessi e semplici, che diano all’organismo carburante di pronto utilizzo. Da evitare alimenti ad alto contenuto di grassi e di proteine, a favore invece di quelli con un basso contenuto di fibre e di facile consumo, sia per garantire i giusti apporti glucidici, sia per evitare disturbi gastrointestinali e sentirsi ‘più leggeri per gareggiare’. Latte, biscotti, pane tostato e miele, frutta fresca, the, fette biscottate, dolci da forno, crostate con frutta di stagione, yogurt e cereali sono tutti ingredienti ideali nella colazione di chi pratica questo sport. Infine, una curiosità: molti tennisti prediligono mangiare, come frutta fresca, la banana.
Romolo Morelli
Romolo Morelli
2025-08-20 21:51:32
Numero di risposte : 26
0
L’ideale è alzarsi alla mattina intorno alle 6:00 – 6:30. Non si può andare a digiuno ad una gara. Entreremmo subito in una fase catabolica ed in ipoglicemia. Quando si tratta di uno sport di velocità (il tennis, ad esempio), per la velocità l’organismo umano utilizza prevalentemente glucosio (che è uno zucchero). Dobbiamo modulare gli zuccheri nel sangue in quanto, per una gara che necessita di un impegno fisico importante, è necessario avere a disposizione zuccheri velocemente consumabili dal muscolo. Come modulare una buona colazione? Facciamo un esempio. Ipotizziamo che la gara si svolga intorno alle 9:30. La colazione dovrà essere consumata circa tre ore prima, alle 6:30. Mangiamo dei carboidrati che si trasformino poco in zuccheri. In questo caso andrebbe benissimo: del pane di segale integrale della marmellata senza zucchero dei bianchi d’uovo (sodi o come frittatina) come proteina facilmente digeribile.

Leggi anche

Cosa mangiare prima di un torneo?

La regola è mangiare almeno due ore e mezza prima dell’attività e tra i vari macronutrienti quelli d Leggi di più

Qual è l'alimentazione ideale la sera prima di una gara?

La sera prima della gara è bene mangiare dei carboidrati. Come anche a pranzo. Se li mangi anche a p Leggi di più

Marino Sartori
Marino Sartori
2025-08-14 14:20:21
Numero di risposte : 30
0
Se la partita è al mattino, è importante una buona colazione almeno 90 minuti prima e come fonti energetiche sono fondamentali carboidrati e zuccheri. Un alimento molto usato prima delle partite di tennis è la banana, un frutto altamente energetico. Tra i vari macronutrienti quelli da preferire sono i carboidrati, poiché sono la maggiore fonte di energia per i nostri muscoli. Oltre ai carboidrati dovrebbero essere presenti anche fonti proteiche nobili, come carni bianche, pesce o formaggi magri. In quanto alla frutta, il tennista può consumarla intera, preferibilmente dopo l’allenamento o partita, altrimenti optare per estratti o centrifugati.
Ermes Donati
Ermes Donati
2025-08-05 03:31:37
Numero di risposte : 34
0
Quanto al contenuto della prima colazione, il consiglio è di mantenere le proprie abitudini, ricordandosi però di alcuni accorgimenti. In pratica, assieme ad una bevanda, vanno presi non più di 3-4 biscotti piccoli e con pochi grassi e non più di due fette biscottate con poca marmellata o poco miele. Le brioche vanno senz'altro escluse. Se si è abituati, è bene mangiare una piccola quantità di cibi proteici, come bresaola o prosciutto.

Leggi anche

Cosa non mangiare prima di una partita di calcio?

Prima e durante la prestazione, la dieta del calciatore è incentrata prevalentemente sull'apporto di Leggi di più

Che dieta fanno i tennisti?

Jannik Sinner non rincorre mode o privazioni inutili. Segue una dieta bilanciata, varia, con la par Leggi di più