Perché la frutta disidratata ha più calorie?

Ilario Palmieri
2025-10-07 17:09:32
Numero di risposte
: 35
«Cento grammi di frutta essiccata possono fornire anche fino a 300 calorie. Inoltre, rispetto a quella fresca, ha meno acqua e più zuccheri rapidamente assimilabili dall’organismo, come il fruttosio e il glucosio, che stimolano i picchi di insulina, responsabili degli attacchi di fame. La frutta essiccata o disidratata, rispetto a quella fresca, conserva maggiormente il contenuto di fibre, che favoriscono il buon funzionamento dell’intestino, indispensabile per mantenersi in forma e in salute. Ha, poi, più calcio, indispensabile per le ossa e ferro, prezioso per contrastare la fatica. Inoltre, apporta maggiori quantità di antiossidanti, come antocianine, che contrastano l’azione dannosa dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento. Il consiglio è di non esagerare con le quantità e limitarne il consumo a 40 grammi al giorno. Quella che contiene zuccheri aggiunti come la saccarina o dolcificanti artificiali, per esempio, oltre ad avere più calorie, consumata in eccesso è maggiormente dannosa per la linea e per la salute. Gli zuccheri di cui è ricca fanno aumentare maggiormente la produzione di insulina, l’ormone responsabile dell’accumulo di grasso e dei chili in più. L’ideale è abbinarla a cibi che contengono fibre per esempio i cereali integrali, oppure grassi “buoni” come i preziosi Omega 3, per esempio le mandorle, le noci, le nocciole o i pistacchi oppure proteine per esempio lo yogurt, che rallentano l’assimilazione degli zuccheri a rapido assorbimento di cui è ricca e favoriscono la sazietà. »