:

Perché frullato è meglio?

Augusto Vitale
Augusto Vitale
2025-08-25 00:46:21
Numero di risposte : 24
0
Gli studi confermano che l’uso di frullati non è solo utile per aumentare l’introito di verdure e frutta, ma anche per ottimizzare l’assorbimento dei fitonutrienti contenuti in questi alimenti. Infatti, le sostanze benefiche come il beta carotene, o il licopene sono contenute all’interno delle cellule vegetali e vengono rilasciate solo quando la parete cellulare è distrutta. Per utilizzare al meglio i fitonutrienti dovremmo ridurre i vegetali in frammenti delle dimensioni più piccole di una cellula vegetale, ma questo è molto difficile da ottenere masticando. Con la sola masticazione riusciamo ad ottenere frammenti più grandi di 2 millimetri, e quindi ancora troppo grandi per rilasciare tutti i fitonutrienti. Se diamo ad un gruppo di persone una porzione di spinaci per 3 settimane, il livello di acido folico nel sangue aumenta. Ma se ripetiamo lo stesso esperimento dando ai pazienti degli spinaci triturati meccanicamente, il livello di acido folico raddoppia rispetto al precedente. Questo perché se frulliamo gli spinaci, in soli 40 secondi possiamo ottenere dei frammenti subcellulari. Studi clinici dimostrano che l’uso di frullati permette di migliorare le performance atletiche, e di ridurre i tempi di recupero, migliorando la capacità antiossidante del sangue, e la funzionalità arteriosa nel breve e lungo termine. I frullati a base di kiwi, proteggono dai danni al DNA, e quelli alla fragola dall’infiammazione. Inoltre frullando, è possibile usare anche quelle parti del frutto che normalmente vengono scartate. Ad esempio nel caso del limone, possiamo usare anche la buccia e i semi, che in vitro, hanno dimostrato di riuscire a sopprimere la crescita delle cellule di cancro al seno e al colon.
Rudy Greco
Rudy Greco
2025-08-13 06:07:30
Numero di risposte : 32
0
Un frullato è di certo meglio che una bibita gassata o di un succo di frutta, ma meno virtuoso rispetto a un frutto fresco. Sono bevande che non contengono conservanti, permettono di assumere vitamine, minerali e antiossidanti. Ad esempio, un frullato di guava, ananas e mela contiene 36 mg di vitamina C per 100 ml, oltre il 30% della dose giornaliera raccomandata. Certo un frullato non può sostituire un frutto dal momento che richiede meno sforzo di masticazione, ma sazia di più di un succo di frutta perché è frutta mista, con maggiore consistenza. I frullati consentono di diversificare la dieta. I frullati sono dolci, anche se zucchero naturale ricavato dalla frutta. Il loro contenuto di fibre rallenta l’assorbimento dello zucchero, che impedisce la comparsa di picchi di glucosio nel sangue dannosi per la salute. È meglio limitarsi a un bicchierino al giorno. Per chi è a dieta o deve mantenere sotto controllo il peso è consigliabile un frullato di verdure e non esclusivamente frutta.

Leggi anche

Come fare un frullato proteico?

Per fare un frullato proteico per la colazione, potresti seguire alcune delle ricette proposte, come Leggi di più

Quando è meglio bere un frullato?

Trasformare in frullato la frutta e la verdura è un ottimo modo per aiutare le persone a consumarne Leggi di più

Silvana Caputo
Silvana Caputo
2025-08-05 03:58:12
Numero di risposte : 31
0
Siamo, infatti, in molti che non mangiamo le quantità consigliate di frutta e verdura e il frullato può essere la strada giusta per dare al nostro organismo ciò che gli serve per funzionare al meglio. A differenza, poi, dei succhi di frutta, i frullati forniscono anche fibre, dal momento che si utilizza tutta la parte commestibile del frutto, e contengono quantità significative di acido eolico, vitamina C e potassio. In più, possono contenere anche altri elementi nutrienti, soprattutto quando si aggiunge yogurt o latte, incrementando così l'apporto di proteine e calcio. Come già accennato, grazie al frullato si ingeriscono le raccomandazioni giornaliere di frutta e verdura e il nostro corpo non potrà che ringraziarci. Il frullato, inoltre, consente di inserire verdure che mai e poi mai i bambini avrebbero mangiato in forme diverse. Il sistema digestivo lavora di meno in quanto il frullato non ha bisogno di essere masticato. Rafforza il sistema immunitario e, quindi, si riduce la possibilità di ammalarsi. È una bevanda energetica. Dà una spinta al cervello, perché gli fornisce tutte le Vitamine e le sostanze nutritive di cui ha bisogno per fare il suo dovere.
Mauro Vitali
Mauro Vitali
2025-08-05 03:46:24
Numero di risposte : 23
0
Trasformare in frullato la frutta e la verdura è un ottimo modo per aiutare le persone a consumarne di più, soprattutto se fanno fatica a farlo nel corso della giornata. In linea generale frullare la frutta o la verdura e consumarle sotto forma di bevanda equivale a mangiarle intere perché questo processo incorpora tutte le parti di questi alimenti, compresa la buccia se commestibile, evitando sprechi e mantenendo intatta ogni caratteristica nutrizionale della tipologia scelta. Composti antiossidanti come flavonoidi e antociani non si danneggiano una volta frullati, così come vitamine e minerali. In generale però ciò che si può affermare è che, siccome i pasti liquidi sono meno sazianti rispetto ai solidi, alcuni frullati o estratti sono spesso una scelta migliore rispetto al frutto intero per tenere sotto controllo la glicemia.

Leggi anche

Che differenza c'è tra smoothie e frullato?

Il frullato viene eseguito grazie all’aiuto del frullatore. Solitamente gli ingredienti che lo comp Leggi di più

Quando bere frullato proteico?

Bere un frullato proteico prima di dormire è utile. L'idea di assumere proteine prima di dormire può Leggi di più