Bere un frullato proteico prima di dormire è utile. L'idea di assumere proteine prima di dormire può sembrare insolita, ma numerosi studi suggeriscono che il consumo di una bevanda proteica nelle ore notturne possa effettivamente potenziare i benefici muscolari. Consumare tra 20 e 40 grammi di proteine della caseina circa 30 minuti prima di dormire stimola la sintesi proteica durante il sonno. Altre proteine come il siero di latte e alcune proteine vegetali possono offrire benefici simili. Consumare 48 grammi di proteine della caseina circa 30 minuti prima di andare a letto, a distanza di due ore dalla cena, può contribuire a migliorare il metabolismo, aumentando il tasso metabolico a riposo. Coloro che consumavano un frullato di caseina con circa 30 grammi di proteine prima di dormire, sia nei giorni di allenamento sia nei giorni di riposo, per un periodo di 12 settimane, hanno registrato un aumento di massa muscolare di circa 1,5 kg e una crescita della forza maggiore rispetto a coloro che hanno bevuto un placebo non proteico. L’assunzione giornaliera raccomandata di proteine è di circa 46 grammi per le donne e 56 grammi per gli uomini, ma per gli atleti di resistenza o coloro che mirano alla costruzione muscolare, potrebbe essere necessaria una dose maggiore, che può arrivare a 1,8 grammi per chilogrammo di peso corporeo. Gli esperti suggeriscono di assumere da 20 a 40 grammi di proteine subito dopo l’allenamento per favorire il recupero muscolare. L’allenamento rimane un requisito fondamentale. L’esercizio di resistenza incrementa la sintesi proteica muscolare, ovvero la ricostruzione del tessuto muscolare. Senza uno stimolo muscolare costante, le proteine da sole non sono sufficienti per favorire la crescita muscolare. Uno dei timori comuni legati all’assunzione di un frullato proteico prima di dormire è il rischio di ingrassare, ma la maggior parte delle proteine ingerite durante la notte viene utilizzata per la sintesi muscolare e non viene immagazzinata come grasso.