Che dieta fa Djokovic?

Valentina Ruggiero
2025-08-05 05:49:46
Count answers
: 1
Sono cresciuto seguendo una dieta completamente opposta, mangiavo carne tre volte al giorno.
Adesso sono cambiato e sono molto felice di averlo fatto.
Mangiare vegetale mi rende più consapevole del mio corpo in campo.
Ho tolto le tossine dal mio corpo e con loro sono passate tutte le interferenze con i miei livelli di energia.
Tra i preferiti di Djokovic troviamo ad esempio spinaci e semi di chia, ma anche l’avocado e lo sciroppo d'acero.
Il piatto preferito in assoluto però è un altro: la torta con le banane.
Tutto rigorosamente vegetale, perché ormai Djokovic ha adottato lo stile di vita vegano e non vuole più tornare indietro.

Sirio Damico
2025-08-05 05:27:56
Count answers
: 4
Dopo aver completato la meditazione mattutina, che non manca mai, Djokovic beve una tazza di acqua tiepida, limone e sale: Mi serve per reintegrare tutti i minerali e rimettermi in moto.
La fase successiva della routine di Djokovic prevede il consumo di frutta, soprattutto sotto forma di frullati e succhi, per fare il pieno di vitamine o multivitaminici all'interno.
Il suo frullato preferito è a base di frutti di bosco misti e datteri.
Adoro i datteri, posso mangiarne tutto il giorno, aggiungendo che probabilmente includerebbe nel frullato anche semi di canapa e superalimenti come la polvere di maca.
Uso anche la spirulina blu, che non ha un gran sapore, ma la maschero nel frullato.
I datteri, ricchi di fibre, antiossidanti, potassio, magnesio e rame, sono anche una buona fonte di zuccheri naturali, che forniscono una spinta energetica rapida di cui atleti come Djokovic hanno un bisogno esponenziale.
I semi di canapa, ricchi di acidi grassi omega-3 e omega-6 fondamentali per la salute del cuore e il benessere generale, si mescolano bene con la polvere di maca, un integratore ricco di sostanze nutritive.
L'atleta serbo si tiene alla larga dal caffè perché la caffeina può causare un aumento della frequenza cardiaca, ansia e disturbi del sonno.
Tuttavia, non disdegna di bere occasionalmente del tè verde.
Questo grazie a una routine quotidiana di fitness che, oltre a tanto esercizio fisico e a una dieta rigorosa, lascia spazio anche ad attività di svago come saune e bagni di ghiaccio, mindfullness e meditazione.

Evangelista Palmieri
2025-08-05 05:13:46
Count answers
: 3
Una delle particolarità di Novak Djokovic, una delle cose che lo rende quasi invincibile a livello sportivo, è la sua speciale dieta.
Nole ha cominciato a seguire questa dieta dopo i trent'anni di età e lo ha fatto per prolungare la sua carriera, riuscendosi evidentemente con grandissimi risultati.
Di buon mattino Nole beve un bicchiere di acqua calda o temperatura ambiente con il limone.
Subito dopo un frullato, mix di alghe, sedano e spinaci e talvolta unito a frutta variegata.
La frutta è fondamentale per il tennista che ne usufruisce spesso mentre a colazione una ciotola di muesli biologico e due cucchiai di miele di manuka.
A pranzo i primi carboidrati e spesso mangia riso, patate e quinoa ma sempre ovviamente con cibo vegetale accanto.
Un altro segreto che riguarda il campione è il digiuno che egli fa dalle 7 di sera e per circa 14 ore per ridurre al minimo le energie per la digestione.
Nole segue questa dieta con attenzione da anni.

Silvia Sanna
2025-08-05 03:27:30
Count answers
: 0
La dieta di Novak Djokovic è molto ferrea e rigorosa, composta da diversi pasti e basata su alimenti di natura vegetale.
Si parte appena alzato, con un bicchiere di acqua calda o a temperatura ambiente con del limone, seguito da un frullato verde ottenuto con alghe varie, sedano, spinaci e frutta varia.
La frutta rappresenta una base fondamentale per il tennista serbo, atta a garantire diversa dell'energia che verrà poi sfruttata durante l'allenamento sui campi o nelle ore passate in palestra.
Complessivamente, Djokovic cerca di spendere pochissimo tempo per mangiare, restando a digiuno per 14-16 ore al giorno, affinché possa ridurre al minimo le energie spese per la digestione.
Tutto è misurato al grammo e il consumo energetico è ridotto al minimo.
Passando alla colazione, una ciotola con muesli biologico senza glutine, avena, frutta varia e due cucchiai di miele di manuka.
I primi carboidrati complessi vengono invece introdotti soltanto a pranzo, con riso, patate e quinoa, accompagnati sempre da alimenti di natura vegetale.
A cena, pasto da consumarsi al tramonto o comunque mai dopo le ore 19:00, ecco infine le proteine, sebbene da fonte esclusivamente vegetale, con il tofu come protagonista principale, fonte di proteine dall'elevato potere saziante.
Oltre al tofu, Djokovic mangia anche qualche zuppa e accompagna ovviamente il tutto con altra verdura di vario genere.
Una routine ferrea, ripetuta per ben 365 giorni l'anno, senza alcuno di quelli che noi definiremmo "sgarri".
La dieta di Djokovic nel dettaglio consiste in: appena sveglio, acqua calda o temperatura ambiente con limone e frullato verde, colazione con muesli biologico senza glutine, avena, frutta e mieli di manuka, pranzo con quinoa, riso, patate e verdure varie, cena con tofu, e digiuno di 14/16 ore al giorno.

Sabatino Conte
2025-08-05 02:53:39
Count answers
: 2
Soprattutto da quando ha scoperto la sua celiachia e ha dovuto eliminare il glutine dai suoi pasti. Qualche anno dopo ha deciso di rinunciare alla carne, che prima consumava tre volte al giorno. Di fatto Nole segue un regime plant based e non mangia latticini, zuccheri raffinati e cibi difficili da digerire. I protagonisti dei suoi pasti? Legumi, verdure, frutta secca e oli salutari. Mangiando con la mia dieta ho eliminato le tossine e sono più consapevole del mio corpo in campo. Quando giochi per tre, quattro o cinque ore di fila, c’è bisogno del carburante giusto, e per me il carburante giusto è a base vegetale. Vorrei ispirare altri atleti e far comprendere loro i benefici di questa scelta.

Loredana Bianco
2025-08-05 02:04:01
Count answers
: 2
Mi piace svegliarmi e bere un bicchiere di acqua calda con limone e gocce d’argento, che è ottimo per disintossicarsi. Poi mi faccio un frullato verde con spinaci, verdure e spirulina. Mangio anche molta frutta a colazione. Non spenderesti molti soldi per il cibo con me, dato che di solito non mangio niente fino a metà giornata. La sto facendo da cinque anni. La verità è che sono cresciuto seguendo una dieta completamente opposta, dove ho mangiato carne tre volte al giorno. Sono cambiato e sono molto felice di averlo fatto. La sto facendo da cinque anni. Ho confermato di seguire una dieta a base vegetale, da fonti vegetali come frutta, verdura, legumi, noci o soia.

Carlo Pagano
2025-08-05 01:08:36
Count answers
: 1
La mattina di Djokovic inizia con un rituale mirato a preparare il suo corpo alla giornata che lo attende.
Un bicchiere di acqua calda o a temperatura ambiente con limone è il suo primo gesto al risveglio: il campione evita l’acqua fredda perché il suo organismo sprecherebbe più energia per riscaldarla.
La colazione prevede un frullato verde ricco di nutrienti, con sedano, spirulina, spinaci e frutta, che gli fornisce il carburante necessario per il suo intenso allenamento mattutino.
Successivamente, passa a una seconda colazione con una ciotola con muesli biologico senza glutine, con avena, frutta varia e due cucchiai di miele di manuka.
Nella sua speciale dieta, Djokovic assume i primi carboidrati complessi solo a pranzo: niente pasta però, ma patate, quinoa o riso, accompagnati da abbondanti verdure.
La cena è il momento delle proteine che Djokovic ottiene da fonti esclusivamente vegetali.
Niente carne o pesce quindi, ma il tofu, proteico e saziante, ricco di acidi grassi insaturi, polifenoli particolari, poco sodio e poche calorie e un elevato contenuto di potassio.
Al tofu accompagna zuppe e verdure.
La dieta plant-based di Djokovic è solo un elemento di un quadro più ampio di disciplina e dedizione.
La dieta Djokovic è una vera e propria filosofia che ha contribuito a plasmare il suo successo sportivo.
Il campione insegna quindi una lezione importantissima: una dieta bilanciata e mirata può essere un elemento cruciale per raggiungere e mantenere l’eccellenza nel mondo dello sport e non solo.

Vinicio Ferri
2025-08-05 00:41:24
Count answers
: 1
A tal proposito, insieme a sua moglie Jelena, Nole ha deciso da anni di adottare un’alimentazione vegana e gluten free.
Un cambio di approccio.
Basti pensare a Roger Federer, che non ha mai avuto un programma alimentare così rigido.
Il serbo, invece, conserva un regime piuttosto ferreo.
I “must” del suo frigorifero compaiono nel suo libro “Serve to Win: The 14 Day Gluten-Free Plan for Physical and Mental Excellence”, pubblicato nel 2014.
Una dieta vegana e gluten free, rigida e, visti i risultati, molto efficace.
E pensare che, in passato, il campione era un consumatore di carne e di cibi più elaborati.
Poi, dopo la scoperta di essere diventato celiaco, è cambiato tutto.
Nel libro, Nole ha rivelato che la causa del suo successo sia da ricercare proprio nella nuova alimentazione, che gli ha permesso di abolire tutti quegli alimenti richiedono un cospicuo dispendio di energia nella digestione.
Questo processo è dunque più snello, rapido e funzionale.
In una parola, migliore.
E i risultati sul campo si vedono.
Ma come ha fatto un campione che spende tante calorie in campo e negli allenamenti a imparare a convivere con una decisione così drastica?
Djokovic ha più volte svelato i dettagli del suo precedente approccio col cibo: “Fisicamente non potevo competere.
Mentalmente non mi sentivo come se appartenessi allo stesso campo dei migliori giocatori del gioco.
Ma poi, le modifiche che ho apportato alla mia dieta hanno trasformato tutto.
Mangiare vegetale mi rende più consapevole del mio corpo in campo.
Ho tolto le tossine dal mio corpo e con loro sono passate tutte le interferenze con i miei livelli di energia.
Quando giochi per tre, quattro o cinque ore di fila c’è bisogno del carburante giusto, e per me il carburante giusto è a base vegetale”.
Ma quali sono le fondamenta della dieta di Djokovic?
Fin dal risveglio, obbligatoria una bella tazza di acqua calda e limone, seguita da altre bevande antiossidanti.
Ad ogni pasto non manca mai una coppa di insalata mista.
Un’alimentazione, dunque, completamente plant based.
I capisaldi: verdure, legumi, frutta, semi, noci e altri grassi “buoni”.
Una dieta bilanciata perfettamente da un professionista specializzato in nutrizione sportiva, frutto di un’autentica sinergia con i preparatori atletici e gli altri tecnici in orbita Nole.
Dopo il risveglio e prima del primo pasto il tennista serbo comincia la sua giornata praticando yoga, per incoraggiare il rilassamento psicofisico e ridurre lo stress.
Abbinare acqua tiepida e limone gli è utile per agevolare il processo di disintossicazione dell’organismo, sollecitando il sistema immunitario.
Dopo un bicchiere di succo di sedano, la sua colazione è basata su uno smoothie composto da alghe e spinaci, ricco di ingredienti antiossidanti.
Tutte queste accortezze nelle prime ore del mattino, a detta del campione, “sono fondamentali soprattutto per la prima parte della giornata”.
È in questo momento, infatti, che c’è più bisogno di energia da tradurre negli allenamenti.
Poi si passa al pranzo tipico: dall’insalata di verdure miste alla pasta senza glutine.
A tal proposito, Djokovic predilige pasta di riso con zucca, zucchine, asparagi, pomodori secchi e, talvolta, un po’ di formaggio vegano.
Dopo ogni allenamento, per integrare, non manca mai un bel frullato proteico che agevoli il recupero muscolare.
A cena sì ad un’insalata mista di verdure fresche, con avocado, zuppa di carote e zenzero.
In aggiunta, per sostituire le proteine animali, via libera agli alimenti proteici vegetali.
Per finire, anche un pluricampione Slam ha il suo piatto preferito.
A rivelarlo i dipendenti del tennis club di Marbella, in Spagna, dove Djokovic è un habitué.
La caffetteria del club ha inserito nel menù diversi alimenti cari al serbo, tra cui frutta e verdura, sciroppo d’acero, zenzero, latte di mandorla e latte di cocco.
Ma, assicurano gli spagnoli, il piatto preferito di Djokovic in assoluto è la torta di banane, ovviamente senza zucchero.
Přečtěte si také
- Cosa mangiare prima di un torneo?
- Qual è l'alimentazione ideale la sera prima di una gara?
- Cosa non mangiare prima di una partita di calcio?
- Che dieta fanno i tennisti?
- Perché i tennisti mangiano la banana durante la partita?
- Quale nutriente è fondamentale per un pasto pre partita?
- Cosa mangiare 30 minuti prima di correre?
- Cosa mangiano i tennisti a colazione?