:

Qual è un smoothie antinfiammatorio?

Fiorentino Giuliani
Fiorentino Giuliani
2025-08-05 03:24:43
Count answers : 4
0
Unire il succo di ciliegia, l'acqua, i semi di chia, il miele e il succo di lime in un barattolo di vetro, coprire e agitare bene. Questa bevanda rinfrescante offre benefici antinfiammatori grazie ai semi di chia e al succo di ciliegia. I semi di chia contengono infatti grassi omega-3, noti antinfiammatori. Ogni ingrediente di questo frullato aiuta a combattere l'infiammazione. Il latte dorato, come viene comunemente chiamato questo latte speziato, oltre ad avere un sapore molto gradevole, è ottimo per combattere le infezioni, soprattutto grazie alla presenza della curcuma. La curcumina, il composto chimico alla base della curcuma, è riconosciuto infatti come in grado di migliorare il dolore cronico e la salute del cervello e del sistema cardio vascolare e circolatorio. In particolare, le bacche, ricche di antiossidanti, sono molto potenti quando si tratta di contrastare il danno cellulare, quindi oltre a ingerirli tramite questo frullato è indicato mangiarle regolarmente nel corso della propria giornata.
Claudia Pellegrini
Claudia Pellegrini
2025-08-05 02:44:52
Count answers : 2
0
Puoi preparare uno smoothie con mezza mela, tre cucchiai di mirtilli e un pizzico di curcuma che aumenta l’effetto antinfiammatorio. Il melograno non è solo buono da mangiare, ma è un cibo ricchissimo di virtù nutritive e terapeutiche. Secondo una ricerca condotta dall’UCLA questo particolare frutto conterrebbe più antiossidanti dei mirtilli neri e del vino rosso. Unita ai flavonoidi del cacao si ottiene una forte azione antinfiammatoria che, in più, aumenta l’effetto “ipotensivo”. La banana è ricchissima di potassio, molto utile per riequilibrare il sodio nel corpo e per la salute del nostro cuore. Ottima, grazie alla presenza di tale minerale, anche per ridurre il rischio di ipertensione. Versa nel frullatore i chicchi di un melograno intero, il succo e la scorza di un limone. È dunque un alimento importante per ridurre il rischio di placche arteriose e ipertensione. Un effetto simile è quello che viene svolto dal limone. Ecco perché è importante associare i due frutti a scopo salutare. Secondo un recente studio durato vent’anni e denominato Women’s Health Study, le mele sono molto importanti per la salute cardiovascolare. Lo studio, che ha preso in esame 34mila persone, ha mostrato come i flavonoidi e la quercetina possano ridurre l’infiammazione e l’ossidazione del colesterolo “cattivo”, insieme alla pectina. Tale proprietà è rinforzata quando viene associata ai mirtilli che contengono antiossidanti importanti per la circolazione.
Nicoletta Milani
Nicoletta Milani
2025-08-05 01:25:09
Count answers : 3
0
Lo smoothies detox con mela, cetriolo e zenzero sono tre ingredienti che già presi singolarmente fanno molto bene all'organismo. Mixati, il loro effetto benefico è triplicato. Tutti e tre sono dei veri e propri concentrati di vitamine e sali minerali. In più, la mela aiuta a regolare il metabolismo, il cetriolo ad eliminare le tossine e a combattere la ritenzione idrica, mentre lo zenzero a migliorare la digestione. Lo smoothies detox a base di more, mirtilli, latte di mandorla e semi di lino è ricco di fibre. Sembra fatto su misura per chi ha bisogno di regolarizzare l'intestino e ridurre il gonfiore addominale. Tutti gli smoothies “green”, a base di verdure a foglia verde, hanno una funzione altamente depurativa. Il kiwi a polpa verde è un'ottima fonte di fibre e aiuta a regolare le funzioni intestinali, del metabolismo e dell'assorbimento dei grassi.
Luigi Messina
Luigi Messina
2025-08-05 01:14:53
Count answers : 1
0
Per una merenda sana, fresca e nutriente preparate un buon frullato, ideale anche per combattere stanchezza e spossatezza del cambio stagione. Oggi ve lo propongo così, con zenzero, curcuma, ananas e banana. Questo frullato sarà così non solo energizzante ma anche antinfiammatorio, antitumorale, antiossidante, ed un ottimo digestivo. Ho usato il latte di soia, il che lo rende adatto anche a chi è intollerante al lattosio, ma potete usare anche il latte vaccino se lo preferite. Provate, può essere un buon modo anche per far mangiare la frutta ai vostri bimbi! Mettete la curcuma, lo zenzero, l’ananas e la banana nel frullatore e azionatelo fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi il latte di soia e in pochi minuti il vostro frullato sarà pronto. Se vi sembra troppo denso, aggiungete ancora un poco di latte.
Quirino Sala
Quirino Sala
2025-08-04 23:47:26
Count answers : 1
0
Puoi frullarli per fare deliziosi smoothie antinfiammatori. I frutti di bosco come mirtilli, fragole, lamponi e more sono ricchi di antiossidanti, in particolare antociani, che hanno potenti effetti antinfiammatori. Aggiungi una manciata di frutti di bosco ai tuoi cereali del mattino, yogurt o insalate.
Claudio Conti
Claudio Conti
2025-08-04 23:26:24
Count answers : 3
0
Un modo ideale di iniziare la giornata tra inverno e primavera, quando si possono gustare ancora le nostre splendide arance italiane, unendo superfoods mirati antiinfiammatori e antiossidanti. Ingredienti come 1 cucchiaino di zenzero in polvere o un centimetro fresco sbucciato e 1 cucchiaino di curcuma in polvere o un centimetro fresca spellata aggiungono proprietà antiinfiammatorie al frullato. Inserisci tutti gli ingredienti nel frullatore e frulla fino ad ottenere un frullato succoso e liscio allo stesso tempo.