:

Cosa bere per le proteine?

Cirino Amato
Cirino Amato
2025-08-22 11:49:56
Numero di risposte : 29
0
Le proteine ​​in polvere provengono da piante, uova o latte, possono includere altri ingredienti e la quantità di proteine ​​per misurino può variare da 10 a 30 grammi. Le bevande proteiche si considerano come integratori alimentari, non come sostituti del cibo naturale. Possono essere utili per raggiungere il fabbisogno giornaliero di proteine, stimato in 0,8g per kg di peso corporeo. Il loro impiego dovrebbe avvenire nel contesto di una dieta bilanciata ed equilibrata: un eccesso di proteine e calorie può ostacolare il dimagrimento o causare aumenti di peso. Gli esperti raccomandano di rivolgersi ad un nutrizionista per impostare un eventuale piano alimentare personalizzato con questi integratori, evitando il fai da te. Anche perché le bevande proteiche non contengono solo proteine e acqua, alcune usano il latte come fluido e eccipienti ed edulcoranti che possono avere effetti negativi per persone obesità o diabete.
Ulrico Valentini
Ulrico Valentini
2025-08-16 16:54:26
Numero di risposte : 37
0
Le bevande proteiche sono perfette in qualunque momento della giornata e offrono una carica di proteine quando ne hai più bisogno. La nostra Acqua Proteica è un ottimo modo per rinfrescarsi dopo un allenamento intenso, contribuendo a reintegrare l'idratazione e a raggiungere la dose giornaliera di proteine. Dipende dalle tue esigenze alimentari e dagli obiettivi della tua dieta, ma ti consigliamo di consumarne una dopo l'allenamento per ottenere grandi risultati e ottimizzare il recupero. Tutte le nostre bevande proteiche possono aiutarti a perdere peso, dipende dal fatto che contribuiscano a creare il deficit calorico a cui occorre puntare. La nostra Acqua Proteica è perfetta per chi è intollerante al lattosio perché contiene proteine del siero di latte idrolizzate, la forma priva di lattosio delle proteine del siero di latte. L'Acqua Proteica e il Frullato proteico zero sono due ottime opzioni chetogeniche.

Leggi anche

Come fare un frullato proteico?

Per fare un frullato proteico per la colazione, potresti seguire alcune delle ricette proposte, come Leggi di più

Quando è meglio bere un frullato?

Trasformare in frullato la frutta e la verdura è un ottimo modo per aiutare le persone a consumarne Leggi di più

Germano Costa
Germano Costa
2025-08-05 03:56:30
Numero di risposte : 37
0
Le proteine si assumono attraverso l'alimentazione e i cibi che le contengono sono: - Le carni magre: pollo, tacchino, agnello e manzo. - I legumi: lenticchie, fagioli, ceci, piselli, soia. - I latticini con pochi grassi. - Le uova. - Il pesce. - La frutta secca: noci, anacardi, mandorle, semi di chia. Circa i 2/3 delle proteine devono provenire dalla dieta alimentare, le altre possono essere assunte con integratori proteici. Un prodotto valido è per esempio l’integratore Star Whey Isolate di Named Sport: è una formulazione a base di proteine del siero del latte, un prodotto di elevato valore biologico e dal completo profilo aminoacidico. Una valida alternativa è offerta dalle barrette Super Proteinbar di Named Linea Sport: comode e pratiche da portare dietro, sono a base di proteine del siero del latte concentrate e isolate.