:

Perché si va in palestra?

Perché l'allenamento dà energia positiva, mette in connessione corpo e mente, rende proattivi. La domanda da farsi per trovare la giusta motivazione è perché si fa sport. È come lo sport ci fa sentire prima-durante e dopo che riesce a fidalizzarci. Nella gallery ci sono otto ragioni per andare in... Leggi di più

Perché iscriversi in palestra?

Andare in palestra è una scelta importante per migliorare la salute e il benessere generale di una persona. Andare in palestra e partecipare a esercizi aerobici come il jogging, il ciclismo o l'uso del tapis roulant, aiuta a migliorare la salute cardiovascolare. L'allenamento con i pesi stimola la crescita muscolare... Leggi di più

Cosa fare in palestra la prima volta?

Definisci i Tuoi Obiettivi Personali Prima di tutto, chiarisci quali sono i tuoi obiettivi in palestra. Preparati con la Giusta Conoscenza Se sei un principiante, è normale non conoscere le macchine o i movimenti. Primo Giorno in Palestra: Prenditi il Tuo Tempo Il primo giorno può essere intimidatorio, ma non... Leggi di più

Cosa deve indicare la motivazione?

La motivazione è il motore che muove ogni essere vivente alla soddisfazione di un dato bisogno e da cui riesce a trarre gratificazione personale. La motivazione è tutto ciò che dà scopo a un comportamento. La motivazione è lo stimolo, cosciente o meno, all’azione volta in direzione del raggiungimento di... Leggi di più

Qual è lo sport che ti fa fisico più bello?

Il nuoto fa bene alle persone con artrite perché non si deve sopportare tutto il peso del proprio corpo, grazie all'effetto di galleggiamento. Il nuoto può anche migliorare il tuo stato mentale e metterti di buon umore. L'aerobica in acqua è un'altra opzione, aiuta a bruciare calorie e tonificare. Camminare... Leggi di più

Cosa migliora il recupero muscolare?

Pianifica adeguatamente i tuoi allenamenti. Il tempo di recupero può essere di circa 36 ore. È altrettanto utile intervallare attività ad alta intensità con altre più leggere, come camminare ad esempio, che aiutano a rilassare e riposare i muscoli. Segui una dieta equilibrata. Essendo l’acqua il composto maggiormente presente all’interno... Leggi di più

Cosa posso fare per un recupero migliore nei giorni di riposo?

Puoi dedicarti a una passeggiata, una pedalata, allo yoga o a esercizi di mobilità per esempio. Il recupero attivo consiste nello svolgere attività leggere, anche dette “di scarico”, dopo un allenamento intenso, per favorire il recupero muscolare. Il recupero attivo offre a corpo e mente il miglioramento della circolazione sanguigna... Leggi di più

Qual è lo sport più salutare?

Il nuoto è noto quanto il nuoto sia una delle migliori attività sportive in assoluto, perché coinvolge l'intera muscolatura, pur non stressando le articolazioni per via del galleggiamento in acqua. Il nuoto (ma anche acquagym) è benefico per le persone affette da artrite perché permette loro di sopportare un peso... Leggi di più

Quale fisico piace alle ragazze?

Addominali“Se già da giovani l’uomo ha la pancetta, come sarà tra 10 anni. Questo è il motivo del subconscio numero uno delle donne, inoltre un addome magro è molto sexy ed alle donne piace toccare le scanellature che compongono i tasselli addominali. Le donne richiedono dall’uomo difesa e protezione, anche... Leggi di più

Cosa fare quando si è troppo stanchi?

Nel primo caso, ad esempio se è causata da stress o ansia potrebbe essere sufficiente riposare, bere un bicchiere d’acqua e rilassarsi. Se la condizione deriva da uno stile di vita stressante è necessario ridurre i ritmi, condurre un’alimentazione equilibrata, bere a sufficienza, evitare fumo e alcolici. In tutti gli... Leggi di più

Che vitamina manca quando ci si sente stanchi?

A volte la stanchezza può rappresentare un segnale dall’arme che suggerisce una carenza di vitamine nel nostro corpo, più comunemente di vitamina B12, C e D. Uno dei segnali più importanti per la carenza di vitamina D è la stanchezza e il senso di fatica. Nonostante la carenza di vitamina... Leggi di più

Quali sono le cause della forte stanchezza fisica?

I fattori che provocano una condizione di stanchezza fisica sono molteplici e di varia natura. Tra le cause principali troviamo: Sforzi fisici intensi Stress mentale e psicologico Ansia Dormire male oppure prolungati problemi del sonno Influenza e raffreddore Cambi stagionali Menopausa La stanchezza fisica, infine, potrebbe essere un sintomo diretto... Leggi di più

Come recuperare dalla stanchezza fisica?

Nutrire bene il nostro corpo e tenerlo in forma può aiutare a prevenire situazioni di stanchezza e affaticamento. A tavola è importante mangiare tutta la gamma dei nutrienti: carboidrati, come i cereali integrali, proteine, meglio se provenienti dal pesce azzurro e dai legumi, grassi, preferibilmente insaturi di origine vegetale, vitamine,... Leggi di più

Cosa prendere se mi sento sempre stanca?

Ergogenici: ideali perché forniscono energia al corpo e sono utili per chi pratica discipline sportive; Adattogeni: si tratta di rimedi vegetali in grado di combattere la stanchezza fisica e mentale; Potassio e magnesio: sono due minerali necessari per il potenziale d’azione cellulare; Aumentare le vitamine: si tratta di un rimedio... Leggi di più

Perché mi sento senza forze?

L'astenia può avere origine fisica oppure, come risulta nel 50% dei casi, psichica. L'astenia non è una patologia ma un sintomo aspecifico, che interessa ogni età senza distinzione di genere. L'astenia è più di una semplice stanchezza percepita in cui la forza muscolare è tuttavia conservata. La stanchezza è eccessiva.... Leggi di più