Prima le cose importanti: prepara la il borsone della palestra, preferibilmente la sera prima, così non dimentichi nulla.
Per la tua prima sessione in palestra, hai bisogno di un equipaggiamento sportivo comodo, traspirante e confortevole.
Porta una bottiglia d’acqua e un asciugamano.
Se vuoi fare la doccia in palestra, ricordati di portare anche un asciugamano grande, gel doccia, shampoo, infradito e un cambio di vestiti pulito.
Devi avere un piano.
Vagare da una macchina all’altra senza sapere cosa vuoi allenare non è divertente e non ti avvicina al tuo obiettivo di fitness.
Prima di iniziare il tuo primo allenamento, dovresti conoscere il tuo obiettivo di allenamento.
Fissa un appuntamento con un personal trainer e lascia che ti spieghi l’attrezzatura per l’allenamento, che ti mostri la tecnica corretta e che crei il tuo primo piano di allenamento.
Una palestra che non conosci a volte può sembrare un labirinto.
Dov’era la leg press?
C’è un’area funzionale dove puoi fare i tuoi esercizi di mobilità?
È meglio dare un’occhiata prima di iniziare ad allenarti.
Non esitare a chiedere aiuto.
Non sai come funziona un dispositivo di allenamento?
O vuoi regolare un dispositivo in modo che l’altezza e le altre cose siano adatte alle dimensioni del tuo corpo, ma il dispositivo non si muove?
Proprio come per con il tuo piano di allenamento, chiedi semplicemente aiuto a un personal trainer.
Anche l’atteggiamento giusto è importante in modo da poter eseguire il movimento in modo ottimale ed evitare infortuni.