La motivazione è un processo che avvia, guida e mantiene i comportamenti mirati.
Essa è tutto ciò che dà scopo a un comportamento.
Per farlo è utile creare un ambiente favorevole alle scelte che si vogliono perseguire.
Pensare in anticipo a che cosa potrebbe farvi fallire, in modo da escogitare a priori e strategie per superare l’ostacolo.
Un fenomeno che spesso accade è quello in cui una persona, dopo aver riflettuto a lungo ed essersi finalmente decisa a cambiare il proprio comportamento, scopre che esso è più facile e piacevole di quanto pensasse, riuscendo quindi a trovare un nuovo adattamento.
Invece di aspettare che la motivazione arrivi da sé, è meglio mettere in atto delle strategie per innescarla.
Individuate cosa volete fare e il motivo.
La qualità, e non la quantità, della motivazione è la caratteristica più importante per modificare i comportamenti.
Bisogna chiedersi qual è la motivazione alla base di un qualcosa che vorremmo fare e perché è importante per noi.
Chiedetevi perché volete smettere di fumare, perché volete mangiare in modo più sano o perché volete iniziare ad allenarvi.