Nutrire bene il nostro corpo e tenerlo in forma può aiutare a prevenire situazioni di stanchezza e affaticamento.
A tavola è importante mangiare tutta la gamma dei nutrienti: carboidrati, come i cereali integrali, proteine, meglio se provenienti dal pesce azzurro e dai legumi, grassi, preferibilmente insaturi di origine vegetale, vitamine, in particolare quelle del gruppo B, dato che proprio una carenza di vitamina B12 porta a stanchezza, astenia, pallore, fino a malattie come l’anemia.
Un’altra vitamina fondamentale per combattere la stanchezza è la vitamina C.
Idratarsi, infatti, è il gesto più immediato per recuperare tono, dato che la stanchezza potrebbe dipendere anche da un’importante disidratazione, soprattutto quando le condizioni ambientali sono sfavorevoli e la sudorazione è profusa.
L’altro rimedio da seguire è quello di praticare esercizio fisico regolarmente e moderatamente.
Non c’è bisogno di compiere sforzi eccessivi e tutti i giorni, basta già rompere la routine con una passeggiata, un giro in bicicletta o praticando qualche hobby che preveda una certa manualità.