:

Dove posso trovare una visita agonistica sportiva gratuita?

Kristel Sartori
Kristel Sartori
2025-07-27 10:22:41
Numero di risposte : 24
0
Per ottenere questo certificato ci si reca dal medico di base. Il medico può eventualmente chiedere al paziente di fare dei piccoli movimenti nel suo studio per auscultare il cuore e i polmoni e per misurare la respirazione del paziente. L'elettrocardiogramma che viene svolto è di tipo normale. Innanzitutto viene praticato quello che si chiama elettrocardiogramma sotto sforzo. Il paziente viene testato su una resistenza atletica di diversi minuti, che possono essere spesi correndo su un tapis roulant o pedalando su una cyclette. Alternativamente possono essere proposte attività come il salto della corda o gli addominali.
Caterina Gatti
Caterina Gatti
2025-07-27 08:33:51
Numero di risposte : 19
0
Le visite per la certificazione dell’idoneità alla pratica dello sport agonistico sono gratuite per i minori e i disabili, di ogni età, praticanti sport agonistico. Il certificato medico per svolgere attività sportiva agonistica può essere rilasciato anche dai medici specialisti in medicina dello sport e dalle strutture sanitarie autorizzate dalla Regione Piemonte. Per questo tipo di visite ci si può rivolgere alle strutture medico-sportive delle ASL di Cuneo, Asti, Casale, Novara, Verbania, Caselle Torinese e Torino, oltre che all’Istituto di Medicina dello Sport (FMSI) di Torino che è il centro regionale di riferimento per la medicina dello sport, previa autorizzazione dell'Asl di competenza per eseguire la visita gratuitamente. I servizi pubblici di Medicina dello sport delle Asl sono impegnati nella promozione dell’attività fisica e prescrizione dell’esercizio fisico. Ai servizi di Medicina dello sport il cittadino può richiedere visite specialistiche per l’accertamento e la certificazione dell’idoneità alla pratica dello sport agonistico.

Leggi anche

Come ottenere il certificato di idoneità sportiva?

Per svolgere un'attività sportiva, agonistica o non, occorre accertare la propria idoneità. Per lo s Leggi di più

Chi rilascia il certificato di idoneità fisica?

Il medico dello sport è una figura con specifiche competenze in più campi, come cardiologia, pneumol Leggi di più

Soriana D'angelo
Soriana D'angelo
2025-07-19 05:56:16
Numero di risposte : 27
0
La visita di idoneità alla pratica dello sport agonistico è gratuita per i minorenni residenti in Piemonte, su richiesta delle Società Sportive e nel rispetto dell'età minima prevista per accedere all'agonistica nello sport esercitato, nonché per le persone riconosciute disabili ai sensi della L.104/92. Le visite specialistiche presso gli ambulatori vengono effettuate esclusivamente su prenotazione per la quale ci si deve rivolgere esclusivamente al CUP - Numero Verde 800 000 500. Sedi disponibili sono Acqui Terme - Via Alessandria, 1, Alessandria - Via Pacinotti 38, Novi Ligure - Via Crispi, 22, Ovada - Via XXV Aprile, 22, Tortona - Via Milazzo 1 c/o ex Caserma Passalacqua, Valenza - Viale Santuario, 74.
Francesco Palmieri
Francesco Palmieri
2025-07-19 05:09:27
Numero di risposte : 21
0
Solo in questo modo la visita medica per il rilascio del certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva agonistica è gratuita per agonisti minorenni atleti minorenni che partecipano a campionati o alla fase finale dei Giochi della Gioventù. La Medicina dello Sport eroga visite mediche per il rilascio del certificato di idoneità agonistica Visita medica per il rilascio del certificato di idoneità Per ottenere il certificato di idoneità è necessario prenotare esclusivamente tramite Cup la visita medico-sportiva per prenotare è necessario avere la richiesta della Società Sportiva per gli atleti tesserati ovvero l'impegnativa del medico di famiglia per "Visita specialistica Medico Sportiva" per chi, non essendo tesserato per alcuna Società Sportiva, intende eseguire tutti gli accertamenti necessari al rilascio dell'idoneità alla pratica di attività sportiva agonistica avere il modulo di richiesta di visita medico-sportiva per l’idoneità alla pratica agonistica atleti residenti nel territorio di Asl3 Genovese, compilato dal presidente della società sportiva presso cui l’atleta è tesserato da presentare al momento della visita. Ponente - Distretto Socio-Sanitario 8 Arenzano, piazza Golgi 25 - tel. 010 849 9038 Orario: lunedì dalle 8 alle 14 e venerdì dalle 8 alle 12 Consegna esame urine dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9 Sampierdarena - Distretto Socio-Sanitario 9 Palazzo della salute Fiumara, via Operai, 80 stanza 27 - tel. 010 849 8726 Orario: lunedì dalle 8 alle 13 e dalle 13.30 alle 17.30; martedì dalle 8 alle 12.30 e dalle 14 alle 18; giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13 alle 17; venerdì dalle 8 alle 14 Consegna esame urine dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9 Valpolcevera - Distretto Socio-Sanitario 10 Via Bonghi, 6 - tel. 010 849 9401 Orario: giovedì dalle 8 alle 12 e dalle 12.30 alle 16.30 e venerdì dalle 8 alle 13 In presenza di richieste specifiche un mercoledì al mese riservato a utenti con disabilità motoria Consegna esame urine dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9.30 Ex Ospedale Celesia – tel. 010 849 9324 - TEMPORANEAMENTE SOSPESO Consegna esame urine: no Poliambulatorio Borgo Fornari – Via Trento e Trieste, 130 Consegna esame urine dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 10 Valbisagno - Distretto Socio-Sanitario 12 Via Struppa 150 - tel. 010 849 5811 Orario: lunedì dalle 8 alle 12 e dalle 12.30 alle 16.30, mercoledì dalle 8 alle 13 e dalle 13.30 alle 17.30; venerdì dalle 8 alle 13 Consegna esame urine dal lunedì al venerdì 8 alle 11.15 Levante - Distretto Socio-Sanitario 13 Quarto, Palasalute, via G. Maggio,6 tel.0108494832 Orario: lunedì dalle 9 alle 18, martedì dalle 13 alle 18, giovedì dalle 9 alle 18 e venerdì dalle 9 alle 13 Consegna esame urine dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 12.30 Recco, ex Ospedale via Bianchi, 1 Due ambulatori Ambulatorio n.1 - tel.010 849 4433; Orario: martedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.30, mercoledì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30 Ambulatorio n.2 tel.010 849 4424 Martedì dalle 8 alle 13, mercoledì dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30, Giovedì dalle 8 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.50 Consegna esame urine: da lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.30

Leggi anche

Dove fare il certificato medico sportivo non agonistico?

La visita di Medicina dello Sport con certificato non agonistico richiede l’esecuzione di una visita Leggi di più

Chi ti fa il certificato medico sportivo?

Il certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato dal Medico di Medicina Generale o da Leggi di più

Alan Riva
Alan Riva
2025-07-19 04:54:14
Numero di risposte : 21
0
Negli ambulatori delle aziende Usl la visita di idoneità sportiva agonistica è gratuita per i soggetti minori di 18 anni, disabili e soggetti esenti ai sensi della normativa vigente. È possibile prenotare, muniti del modulo di richiesta della visita da parte della società sportiva, Scuola o Coni, debitamente compilato e firmato dal responsabile della struttura richiedente: al Cup delle Aziende USL toscane telefonando o direttamente agli sportelli. Per ulteriori informazioni consultare le pagine dedicate delle Aziende Usl Azienda Usl Toscana nord ovest, Azienda Usl Toscana centro, Azienda Usl Toscana sud est, AOU di Careggi.
Mercedes Russo
Mercedes Russo
2025-07-19 04:45:01
Numero di risposte : 20
0
La certificazione è gratuita solo per i minori e per le persone con disabilità. I minorenni possono prenotare direttamente presso tutti i punti Cup e FarmaCup dell'Azienda USL della Romagna presentando il modulo di richiesta della società sportiva debitamente compilato, timbrato e firmato oppure telefonando al numero verde 800 002 255. Per gli atleti diversamente abili è possibile inviare una richiesta di informazioni ai seguenti indirizzi mail: Cesena: [email protected] Forlì: [email protected] Ravenna: [email protected] Rimini: [email protected]

Leggi anche

Chi ti rilascia il certificato di idoneità?

Il certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato dal medico di medicina generale o da Leggi di più

Dove si fa il certificato medico di sana e robusta costituzione?

Il certificato di buona salute è un documento attraverso cui il medico attesta lo stato di buona sal Leggi di più

Cesare Benedetti
Cesare Benedetti
2025-07-19 03:58:31
Numero di risposte : 17
0
La visita sportiva agonistica è un esame medico che viene effettuato su atleti professionisti o che praticano sport a livello agonistico. Lo scopo è quello di valutare la salute e la idoneità fisica dell'atleta per praticare lo sport in questione, e di individuare eventuali problemi di salute che potrebbero rappresentare un rischio per la sua attività sportiva. Presso il Servizio di Medicina dello Sport di Auxologico, e in particolare nelle sedi di Auxologico Pier Lombardo e Auxologico Meda Riabilitazione, è possibile ottenere la certificazione necessaria per svolgere la maggior parte delle attività sportive non agonistiche presso enti, circoli e associazioni - palestre incluse. L'accesso per il certificato di “idoneità non agonistica” è libero e viene erogato su prenotazione. Il certificato rilasciato è destinato all'attività non agonistica e prevede: colloquio anamnestico e valutazione clinica generale; elettrocardiogramma che viene eseguito in fase di visita ai fini dell'emissione del certificato. A Milano, in Auxologico Pier Lombardo, dallo Studio Professionale di Medicina dello Sport del Dott. Gianluigi Marco Aldo Oggionni. A Meda, in Auxologico Meda Riabilitazione, dallo Studio Professionale di Medicina dello Sport del Dott. Massimo Tanzi.
Valdo Barone
Valdo Barone
2025-07-19 01:10:36
Numero di risposte : 16
0
Non posso fornire una risposta gratuita. Fare una visita in un centro di medicina dello sport è fondamentale per vari motivi, tutti orientati verso la promozione della salute, la prevenzione di infortuni e il miglioramento delle prestazioni atletiche. Prevenzione e sicurezza durante la tua visita medico sportiva, i medici specialisti valuteranno la tua forma fisica, individuando possibili vulnerabilità o predisposizioni a specifiche condizioni cliniche. Visita medico sportiva non agonistica Visita essenziale per ottenere l'idoneità sportiva e praticare sport a livello ricreativo o amatoriale. Visita medico sportiva agonistica Per gli atleti che praticano sport a livello agonistico la certificazione viene rilasciata nel rispetto dei diversi protocolli sanitari previsti per ciascuno sport. Grazie al nostro sistema di prenotazione online, ottenere un appuntamento per una visita medico sportiva AGONISTICA e NON AGONISTICA è più semplice che mai. Vuoi prenotare senza usare il sito Scrivimi su WhatsApp, ci penso io.

Leggi anche

Quanto costa una visita sportiva agonistica privata?

Il costo di una Visita Medico Sportiva Agonistica parte da €70. Il costo di una Visita Medico Sport Leggi di più