:

Chi può rilasciare il certificato di idoneità sportiva non agonistica?

Enzo Riva
Enzo Riva
2025-08-06 06:07:36
Numero di risposte : 32
0
Il certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta. Può essere rilasciato anche dai medici che operano nei servizi pubblici di medicina dello sport, di norma contestualmente al rilascio del certificato di idoneità sportiva agonistica. Sono autorizzati al rilascio della certificazione anche i medici specialisti in medicina dello sport e i medici iscritti alla federazione medico-sportiva che operano in studi professionali e ambulatori privati.
Renato Longo
Renato Longo
2025-07-27 01:29:45
Numero di risposte : 22
0
Il certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica può essere rilasciato dal pediatra o dal medico curante. In seguito alla visita, il medico rilascia un apposito certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica con validità annuale. Le visite e le certificazioni di idoneità per lo sport non agonistico sono inoltre effettuate dai medici dello sport, specialisti o aggregati alla Federazione Medico Sportiva Italiana, in strutture pubbliche e in centri e studi privati. Per la partecipazione a manifestazioni sportive che richiedono uno sforzo fisico particolarmente intenso e prolungato la suddetta visita, completata da elettrocardiogramma, test da sforzo ed eventuali altri esami, consente di rilasciare un particolare certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica ma di elevato impegno cardiovascolare, da parte degli stessi medici e con le stesse modalità previste per le altre attività sportive non agonistiche.

Leggi anche

Come ottenere il certificato di idoneità sportiva?

Per svolgere un'attività sportiva, agonistica o non, occorre accertare la propria idoneità. Per lo s Leggi di più

Chi rilascia il certificato di idoneità fisica?

Il medico dello sport è una figura con specifiche competenze in più campi, come cardiologia, pneumol Leggi di più

Miriana Bruno
Miriana Bruno
2025-07-19 10:41:16
Numero di risposte : 24
0
Il certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta. Può essere rilasciato anche dai medici che operano nei servizi di Medicina dello sport, contestualmente al rilascio del certificato di idoneità sportiva agonistica. Il rilascio del certificato è gratuito per i disabili di ogni età e per i minorenni, da 6 a 17 anni, nei tre casi sopradescritti. Negli altri casi è soggetto al pagamento di una tariffa di libero mercato. La richiesta del certificato di idoneità sportiva non agonistica, effettuata dalla scuola o dalla società sportiva di appartenenza, viene consegnata dal genitore al pediatra/medico di medicina generale.
Luisa Conte
Luisa Conte
2025-07-19 10:39:00
Numero di risposte : 38
0
La risposta non può essere fornita in base al testo dato.

Leggi anche

Dove fare il certificato medico sportivo non agonistico?

La visita di Medicina dello Sport con certificato non agonistico richiede l’esecuzione di una visita Leggi di più

Dove posso trovare una visita agonistica sportiva gratuita?

La visita sportiva agonistica è un esame medico che viene effettuato su atleti professionisti o che Leggi di più

Jack Ferrari
Jack Ferrari
2025-07-19 10:06:24
Numero di risposte : 22
0
Gli specialisti in medicina dello sport, i medici associati alla FMSI (federazione medici sportivi italiani) e i medici di medicina generale e pediatri di base limitatamente ai propri assistiti. Nelle strutture ed ambulatori dove lavorano i medici che possono rilasciare i certificati.
Rosalino Caruso
Rosalino Caruso
2025-07-19 09:23:01
Numero di risposte : 24
0
La certificazione non agonistica può essere rilasciata dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Base, dal Medico dello sport o, in caso di una malattia, dallo specialista. Il Medico di Medicina Generale può rilasciare la certificazione non agonistica. Il Pediatra di Base può rilasciare la certificazione non agonistica. Il Medico dello sport può rilasciare la certificazione non agonistica. In caso di una malattia, lo specialista può rilasciare la certificazione non agonistica.

Leggi anche

Quanto costa il certificato di idoneità sportiva?

Un certificato Di Idoneita' Per Attivita' Ludico-motoria (Medicina Sportiva) al Santagostino costa d Leggi di più

Chi ti fa il certificato medico sportivo?

Il certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato dal Medico di Medicina Generale o da Leggi di più

Danny Lombardi
Danny Lombardi
2025-07-19 06:40:17
Numero di risposte : 28
0
Per effettuare la visita ed ottenere il certificato ci si può rivolgere al proprio pediatra o medico curante. In seguito alla visita, che almeno una volta nella vita va completata con un elettrocardiogramma, il medico rilascia un apposito certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica con validità annuale. Le visite e le certificazioni di idoneità per lo sport non agonistico sono inoltre effettuate dai medici dello sport, specialisti o aggregati alla Federazione Medico Sportiva Italiana, in strutture pubbliche e in centri e studi privati. Per la partecipazione a manifestazioni sportive che richiedono uno sforzo fisico particolarmente intenso e prolungato la suddetta visita, completata da elettrocardiogramma, test da sforzo ed eventuali altri esami, consente di rilasciare un particolare certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica ma di elevato impegno cardiovascolare, da parte degli stessi medici e con le stesse modalità previste per le altre attività sportive non agonistiche.
Evita Orlando
Evita Orlando
2025-07-19 06:26:33
Numero di risposte : 22
0
Il certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta. Può essere rilasciato anche dai medici che operano nei servizi di Medicina dello sport, contestualmente al rilascio del certificato di idoneità sportiva agonistica. La richiesta del certificato di idoneità sportiva non agonistica, effettuata dalla scuola o dalla società sportiva di appartenenza, viene consegnata dal genitore al pediatra/medico di medicina generale. Per il rilascio del certificato è prevista una visita medica accurata, che si conclude con la compilazione del "Libretto sanitario dello sportivo". Il Libretto sanitario dello sportivo è valido a tutti gli effetti come certificato di idoneità sportiva non agonistica per tutte le attività fisico-sportive non agonistiche richieste dalla Legge. Il Libretto dovrà essere aggiornato in occasione del rinnovo della idoneità alla pratica sportiva non agonistica. Il rilascio del certificato è gratuito per i disabili di ogni età e per i minorenni, da 6 a 17 anni, nei tre casi sopradescritti. Negli altri casi è soggetto al pagamento di una tariffa di libero mercato.

Leggi anche

Chi ti rilascia il certificato di idoneità?

Il certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato dal medico di medicina generale o da Leggi di più

Dove si fa il certificato medico di sana e robusta costituzione?

Il certificato di buona salute è un documento attraverso cui il medico attesta lo stato di buona sal Leggi di più

Luciana Esposito
Luciana Esposito
2025-07-19 05:52:41
Numero di risposte : 25
0
Il certificato di idoneità sportiva non agonistica è rilasciato dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta. Può essere rilasciato anche dai medici che operano nei servizi pubblici di medicina dello sport, di norma contestualmente al rilascio del certificato di idoneità sportiva agonistica. Sono autorizzati al rilascio della certificazione anche i medici specialisti in medicina dello sport e i medici iscritti alla federazione medico-sportiva che operano in studi professionali e ambulatori privati.
Carmela Farina
Carmela Farina
2025-07-19 03:53:02
Numero di risposte : 28
0
La certificazione non agonistica può essere rilasciata dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Base, dal Medico dello sport o, in caso di una malattia, dallo specialista. La certificazione non agonistica può essere rilasciata dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Base. La certificazione non agonistica può essere rilasciata dal Medico dello sport. La certificazione non agonistica può essere rilasciata dallo specialista in caso di una malattia.

Leggi anche

Quanto costa una visita sportiva agonistica privata?

Il costo di una Visita Medico Sportiva Agonistica parte da €70. Il costo di una Visita Medico Sport Leggi di più

Ariel Serra
Ariel Serra
2025-07-19 03:25:21
Numero di risposte : 23
0
Chi può rilasciare il certificato di idoneità sportiva non agonistica? Gli specialisti in medicina dello sport, i medici associati alla FMSI (federazione medici sportivi italiani) e i medici di medicina generale e pediatri di base limitatamente ai propri assistiti. Nelle strutture ed ambulatori dove lavorano i medici che possono rilasciare i certificati.
Marisa Ferrari
Marisa Ferrari
2025-07-19 02:50:41
Numero di risposte : 20
0
Il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta possono rilasciare il certificato ai propri assistiti. Il medico specialista in medicina dello sport può rilasciare il certificato. Il medico della Federazione medico sportiva italiana del Comitato Olimpico Nazionale può rilasciare il certificato.