:

Dove si fa il certificato medico di sana e robusta costituzione?

Vitalba Milani
Vitalba Milani
2025-07-19 07:18:14
Count answers : 2
0
Il certificato di idoneità per lo sport non agonistico è rilasciato dal Medico di famiglia o dal Pediatra di fiducia. Per lo sport agonistico il certificato d'idoneità è rilasciato dal medico specialista della Medicina dello sport. Il servizio di Medicina dello sport e promozione dell’attività fisica dell'Ausl si occupa della valutazione degli atleti e/o aspiranti tali finalizzata al rilascio della certificazione di idoneità sportiva. Tale certificato può essere rilasciato solo da medici specialisti in medicina dello sport che operano nei Servizi di medicina dello sport delle Aziende Usl, nei centri e ambulatori privati autorizzati o nei propri studi professionali.
Nunzia Ricci
Nunzia Ricci
2025-07-19 06:46:01
Count answers : 2
0
Un tempo chiamato certificato di sana e robusta costituzione, il certificato rilasciato dal medico di base che accerta la buona salute e l’idoneità allo svolgimento dell’esercizio fisico è un documento che certifica che il soggetto è in grado di svolgere attività sportive a livello amatoriale, e non agonistico, viste e valutate le idoneità fisiche attraverso alcuni semplici esami. Questo certificato, noto anche come certificato medico non agonistico, o certificato medico di buona salute, può essere rilasciato sia dal medico di base che dal pediatra, e da ogni medico che sia specialista in Medicina dello Sport. La visita che precede il rilascio del suddetto certificato si svolge nell’ambulatorio o nello studio medico ed ha una durata di media di 10 minuti. Al termine della visita il medico firmerà il certificato di buona salute e lo consegnerà al richiedente dopo il pagamento di una quota variabile in base prezziario del professionista.
Angela Fabbri
Angela Fabbri
2025-07-19 06:25:12
Count answers : 2
0
Il certificato di buona salute è un documento attraverso cui il medico attesta lo stato di buona salute e la sana e robusta costituzione di una persona. Nel primo caso, ovvero quando è necessario un certificato di buona salute al fine di svolgere una determinata pratica sportiva, può essere sottoscritto e firmato da uno specialista in Medicina dello Sport, dal Medico Pediatra o dal medico di base. Il certificato di buona salute per il lavoro, invece, deve essere rilasciato dall’Asl. La visita, necessaria al fine di ottenere un certificato di buona salute, consiste nei seguenti esami: Anamnesi del paziente: raccolta di informazioni utili per individuare la presenza di patologie; Esame obiettivo: rappresenta la visita medica vera e propria (misurazione della pressione ed eseguito un elettrocardiogramma a riposo).
Vera Moretti
Vera Moretti
2025-07-19 05:09:48
Count answers : 3
0
Le linee guida ministeriali spiegano che esistono alcune le figure preposte a fare la visita per il certificato di sana e robusta costituzione e a rilasciare il certificato: il medico di medicina generale per i propri assistiti il pediatra di libera scelta per i propri assistiti il medico specialista in medicina dello sport ovvero i medici della Federazione medico-sportiva italiana del Comitato olimpico nazionale italiano Questo significa che è possibile andare a fare la visita, per chi pratica sport non agonistico, presso il medico di base di fiducia e lo studio del pediatra. Chi invece pratica sport agonistico deve recarsi presso medici specialistici, che si trovano in genere presso centri medici ad hoc.
Timothy Pellegrini
Timothy Pellegrini
2025-07-19 04:16:55
Count answers : 0
0
Il certificato medico per sana e robusta costituzione si ottiene presso gli ambulatori di medicina pubblica del Servizio Igiene e Sanità Pubblica o del Servizio Medico Legale o dei Distretti Sanitari. Il medico di medicina Pubblica rilascia il certificato sulla base della visita di eventuali accertamenti e/o della documentazione medica richiesta e prodotta. Il certificato è rilasciato a pagamento in bollo.