Per sostituire lo zucchero, si può infatti ricorrere a diversi prodotti, i dolcificanti solubili confezionati in bustine monodose sono comunque da considerarsi molto pratici e costituiscono una soluzione ideale soprattutto negli ambienti pubblici come bar, ristoranti e mense.
Il dolcificante che proponiamo è a base di saccarina, non contiene aspartame ed è molto leggero, efficace e rapidamente solubile.
Una piccola dose è più che sufficiente per addolcire le bevande preferite, è ideale anche per panna e yogurt, può essere inoltre utilizzato in cucina per la preparazione di torte, creme e biscotti.
La Stevia è una pianta originaria del Sud America, dalle cui foglie si estrae una sostanza in grado di dolcificare molto di più dello zucchero.
Per chi preferisce non ricorrere ad un dolcificante in bustina, anche il miele è un’ottima alternativa: per quanto molto calorico, ne basta pochissimo ed è ideale soprattutto per i tè e le tisane.
Come dolcificante naturale sono spesso utilizzati anche lo sciroppo d’acero e di malto e il fruttosio, prodotti che possiedono un valore calorico simile a quello dello zucchero ma offrono un potere dolcificante più elevato.