Lorsque vous faites une activité sportive vous sollicitez vos muscles.
Ils se contractent puis se relâchent en fonction de l’intensité de votre activité.
L’alternance entres ces phases se fait de manière plus ou moins rapide.
Cela correspond à des mini « traumatismes » pour vos muscles et c’est pour cela qu’ils ont...Leggi di più
Comment récupérer après une séance de musculation ?
Accélérer la récupération musculaire peut permettre de minimiser les temps d'arrêt, d'améliorer vos performances et prévenir la fatigue chronique.
Plusieurs stratégies peuvent être mises en œuvre pour favoriser une récupération plus rapide et plus efficace.
Cryothérapie : la cryothérapie, qui consiste à exposer le corps à des températures très basses,...Leggi di più
Le stretching peut-il affiner la silhouette ?
Lors des routines sportives, on occulte bien trop souvent les étirements, qui sont pourtant bénéfiques au tonus musculaire et à la silhouette.
En plus ils permettent de rester souple et préviennent les risques de blessures.
Voici 6 exercices d’étirement pour affiner les cuisses.
Pour allonger les cuisses, il est nécessaire...Leggi di più
Est-il bon de faire du stretching tous les jours ?
Les étirements améliorent la souplesse musculaire, si on respecte certains paramètres:
L’étirement doit être maintenu au moins 30 secondes à 1 minute
L’étirement doit isoler le muscle à étirer
L’étirement doit être sans douleur
L’étirement doit être fait tous les jours.
De façon générale, une bonne souplesse musculaire peut améliorer...Leggi di più
Che esercizi fare per allenare la forza?
Per allenare la forza, è possibile utilizzare esercizi come gli squat, che lavorano su più gruppi muscolari e completano i modelli di movimento della corsa. Inoltre, esercizi isometrici da 30 a 60 secondi, come gli affondi o stare in equilibrio su una gamba sola, aiutano a rafforzare i muscoli, il...Leggi di più
Quali sono gli esercizi di spinta?
Le indicazioni di Gaia sono di eseguire il circuito per 5 volte recuperando 90 secondi tra le serie.
Gli esercizi di spinta a corpo libero, Push Up, Estensione Tricipiti, Pike Push Up, Tenuta Isometrica Push Up.
Parti dalla posizione di front plank con le mani al di sotto delle spalle...Leggi di più
Perché non riesco ad aumentare la forza?
Per aumentare la forza dello squat bisogna innanzitutto, sembrerà banale, fare squat.
La pratica del gesto motorio ci renderà sicuramente più forti e più bravi a effettuare quel gesto motorio.
Dobbiamo infatti trattare questo esercizio come ogni altra disciplina sportiva o gesto sportivo, allenandolo direttamente con consapevolezza, cura e dedizione....Leggi di più
Come allenare la forza veloce?
L'allenamento per la forza veloce prevede esercizi in cui viene utilizzato il bilanciere o il kettlebell, tra questi lo Snatch, il Push Press, il Clean and Jerk, ecc.
Nell'allenamento per la forza esplosiva si devono utilizzare dei carichi compresi tra il 50-80% del carico massimale, eseguendo sempre dei movimenti alla...Leggi di più
Come irrobustire il fisico?
Bastano poche mosse per migliorare il proprio corpo in modo completo.
In questo video sono stati combinati 8 esercizi che consentono di fare lavorare più gruppi muscolari contemporaneamente al fine di portare il corpo verso un maggiore dispendio calorico, migliorare forza, l’equilibrio e la coordinazione.
Si consiglia di eseguire qualche...Leggi di più
Cosa si intende per esercizi di forza?
Si definisce forza quella capacità motoria che permette di vincere una resistenza tramite lo sviluppo di tensione da parte della muscolatura.
Quado si parla di forza è necessario effettuare una distinzione tra:
Forza massimale
È la forza più elevata che il sistema neuromuscolare è in grado di sviluppare con una...Leggi di più
Che allenamento fare per migliorare la resistenza?
Per migliorare la resistenza, uno dei modi migliori è l’allenamento a intervalli di alta intensità, che prevede sforzi intensi e brevi intervalli di recupero.
Questo tipo di allenamento aiuta a migliorare sia la resistenza aerobica che quella anaerobica.
Un’altra opzione è l’allenamento continuo, che consiste nell’eseguire un’attività a intensità costante...Leggi di più
Come ci si allena contro la resistenza?
L'allenamento di resistenza si propone di aumentare la capacità dell'atleta di sostenere a lungo un certo sforzo, senza che si determini un calo del livello prestativo. Per migliorare significativamente la resistenza aerobica è comunque necessario un periodo abbastanza lungo. Fondamentale è la costanza: 40 minuti per tre volte alla settimana...Leggi di più
Come si allena la forza resistente?
La forza resistente si allena praticando dei circuiti in cui il carico è tendenzialmente medio-basso per un numero di ripetizioni molto alto, eseguendo svariati giri.
Solitamente il tipo di esercizi, le ripetizioni e i giri si scelgono in base allo sport che si pratica e alla durata della prestazione.
Per...Leggi di più
Quanto tempo ci vuole per allenare la resistenza?
Per migliorare significativamente la resistenza aerobica è comunque necessario un periodo abbastanza lungo. Fondamentale è la costanza: 40 minuti per tre volte alla settimana sono il minimo per usufruire a pieno dei benefici offerti dall'attività motoria di resistenza. Per esempio, utilizzando le formule di Cooper, il calcolo della zona aerobica...Leggi di più
Come avere più resistenza di fiato?
Per costruire fiato rallenta: correre lentamente migliora la capacità aerobica, allenando cuore e polmoni ad una respirazione più efficiente e sostenibile. Trova il ritmo ideale: prova a parlare mentre corri o usa un cardiofrequenzimetro per mantenerti nella zona aerobica. Correre piano è fondamentale per sviluppare la tua capacità aerobica, che...Leggi di più