:

Come irrobustire il fisico?

Kristel Sartori
Kristel Sartori
2025-08-08 06:52:36
Count answers : 5
0
L’attività fisica è essenziale per mantenersi in forma e godere di buona salute, ma anche per tonificare e scolpire i muscoli del nostro corpo, agendo sui principali distretti muscolari. Per aumentare il tono dei tuoi muscoli, ci sono degli esercizi specifici. VOGATORE è un attrezzo meccanico che simula fedelmente il gesto atletico del canottaggio, ottimo esercizio se eseguito come riscaldamento ma, con le giuste intensità, da solo può essere utilizzato anche per un intero allenamento, infatti questo esercizio agisce su molteplici gruppi muscolari, come quelli di gambe, busto, dorso e braccia. Lo squat, o piegamento sulle gambe, è uno degli esercizi classici per modellare il proprio corpo, in quanto la sua complessità di movimento richiede l’intervento di più della metà dei totali muscoli corporei. È molto efficace per rafforzare e modellare glutei, cosce e polpacci. I muscoli coinvolti nello step sono pressoché gli stessi dello squat, infatti possiamo considerarlo una valida alternativa ad esso per agire sulla parte inferiore del corpo. Nei piegamenti entrano in azione tutti i muscoli di spinta, in particolare petto, spalle e tricipiti, per eseguire i piegamenti correttamente è inoltre richiesta un’attivazione significativa dei muscoli addominali che svolgono un’importante azione stabilizzante del movimento. Per uno sviluppo ottimale dei muscoli della schiena le trazioni non hanno rivali, coinvolgeremo maggiormente il gran dorsale con quelle a presa larga, mentre andremo a fare un lavoro più concentrato sui bicipiti con quelle a presa stretta. Con il military press non solo rafforzeremo la parte alta del corpo ma andremo ad allenare anche la muscolatura lombare e addominale. La complessità di questo movimento, fa sì che ad essere coinvolti siano quasi tutti i muscoli corporei, con un focus particolare su gambe, glutei e addome. Crocini inversi sono un esercizio molto importante che, oltre a scolpire schiena e porzione posteriore del deltoide, incide molto sulla postura, contrastando l’atteggiamento di spalle rilassate che può insorgere quando si sta troppo tempo seduti sulla scrivania. Con gli affondi alleniamo equilibrio, coordinazione e muscolatura delle gambe tutto in uno, quindi perché non inserirli nel nostro programma di allenamento, possiamo eseguirli a corpo libero o con i pesi, facendo il passo in avanti o indietro. Rafforzando il busto con il plank sui gomiti non solo avremo addominali più in vista, ma otterremo benefici anche su spalle e busto, che ci permettono di mantenere una postura corretta. Questi esercizi hanno moltissime varianti e sono personalizzabili, ma se vi approcciate per la prima volta al mondo dell’allenamento, è più sicuro affidarsi ad un personal trainer che sarà in grado di mostrarvi la corretta esecuzione degli stessi. L’efficacia è garantita e vi sentirete sicuramente più tonici dopo averli fatti.
Sibilla Santoro
Sibilla Santoro
2025-08-08 02:53:11
Count answers : 4
0
Bastano poche mosse per migliorare il proprio corpo in modo completo. In questo video sono stati combinati 8 esercizi che consentono di fare lavorare più gruppi muscolari contemporaneamente al fine di portare il corpo verso un maggiore dispendio calorico, migliorare forza, l’equilibrio e la coordinazione. Si consiglia di eseguire qualche minuto di riscaldamento e qualche minuto di defaticamento al termine. ESERCIZI: - 15 DIP SQUAT - 5 PUSH UP CON 1 MANO ELEVATA SULLA PALLA MEDICA - 20 SPIDERMAN CLIMBER - 10 SQUAT JUMP - 20 JUMPING JACK - 10 AFFONDI FRONTALI PER GAMBA - 10 JUMP CON UNA GAMBA ELEVATA PER GAMBA - 20 PLANK CON TOCCO DELLA SPALLA ALTERNATO. Eseguire 3/4 round a giorni alterni.