:

Qual è il cibo che fa bene alla tiroide?

Antonia Gentile
Antonia Gentile
2025-10-10 18:59:47
Numero di risposte : 33
0
Sì dunque alle verdure della famiglia delle crucifere: broccoli, rucola, cavoli, cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, ravanelli. Tra le altre verdure “sì”, ci sono anche i peperoni e le carote, entrambi ricchi di vitamine. Ok anche alla frutta fresca, in particolare la pera, la pesca, la papaya e il mango. Sì anche a ceci, fagioli, lenticchie, soia e legumi in genere. Sono ben accetti il miglio, i pinoli, i semi di lino, le arachidi: tutti alimenti utili, ancora una volta, a inibire la produzione di tiroxina. Possono aiutare il rilassamento e il sonno, spesso compromesso dalla eccessiva produzione di ormoni tiroidei, le tisane a base di melissa e valeriana.
Danny Donati
Danny Donati
2025-10-10 17:16:30
Numero di risposte : 24
0
Alimenti che portano benefici alla tiroide. Come detto, il pesce gioca un ruolo fondamentale. Tra tutta la scelta ittica possibile, i più consigliati sono senza dubbio salmone, sardine, trota e tonno. Sempre per l’alta concentrazione di selenio, sono particolarmente indicate le patate. A tal proposito, le alghe sono una ricchissima fonte di iodio, e, come tali, sono particolarmente indicate nella dieta per il corretto funzionamento tiroideo. Anche i fagioli sono particolamentei indicati per il corretto funzionamento della tiroide, specialmente nel contrastare uno degli effetti collaterali della sua disfunzione, ovvero la stitichezza. Altro alimento che può sortire un valido effetto nel mantenimento dei valori ideali tiroidei è il latte. Infine, sempre relativamente alla già fondamentale assunzione di selenio nella gestione della funzionalità tiroidea, è consigliata l’assunzione di noci e nocciole.

Leggi anche

Chi soffre di tiroide cosa non deve mangiare?

I cibi da evitare in questi casi sono soia, che limita l'assorbimento della levotiroxina, alghe essi Leggi di più

Come posso disintossicare la mia tiroide?

Per disintossicare la tiroide, è fondamentale seguire una dieta mirata accanto alla terapia farmacol Leggi di più

Lamberto Bruno
Lamberto Bruno
2025-10-10 15:07:47
Numero di risposte : 14
0
I cibi particolarmente ricchi di iodio e selenio sono quindi scelte ottimali, e tra questi: pesce marino, molluschi e crostacei, latte e uova, cereali, alghe marine, avena, noci brasiliane, carne. Cibi a moderato contenuto di iodio: legumi, frutta, verdura. Il selenio è un’altra sostanza dalle proprietà antiossidanti che interferisce con la produzione ormonale tiroidea. Lo iodio è un nutriente necessario alla produzione di ormoni. Alcuni alimenti contengono nutrienti che aiutano a regolarizzare la funzione della tiroide. Parliamo, per esempio, dello iodio, dello zinco e del selenio.