Perché non riesco ad aumentare la forza?

Annunziata Piras
2025-08-08 03:50:10
Count answers
: 1
Per aumentare la forza dello squat bisogna innanzitutto, sembrerà banale, fare squat.
La pratica del gesto motorio ci renderà sicuramente più forti e più bravi a effettuare quel gesto motorio.
Dobbiamo infatti trattare questo esercizio come ogni altra disciplina sportiva o gesto sportivo, allenandolo direttamente con consapevolezza, cura e dedizione.
La strategia più utilizzata nell’allenamento diretto della forza muscolare è quello di allenarsi a buffer, ovvero non allenarsi a cedimento muscolare in ogni serie ma tenersi sempre almeno 1, 2 o 3 ripetizioni in riserva durante ogni singola serie.
Per aumentare la forza nell’esercizio, devi per prima cosa capire due cose: l’importanza della massa muscolare dei muscoli che servono per quest’esercizio e l’importanza dell’allenamento diretto della forza massima muscolare.
Per aumentare la massa muscolare, puoi fare diverse serie settimanali di squat, utilizzando un range di ripetizioni che va dalle 6 alle 10 circa.
Per aumentare direttamente la forza muscolare e la sua espressione, dovrai privilegiare invece un range di ripetizioni un poco più basso, sfruttando maggiormente le ripetizioni tra le 3 e le 5 indicativamente.
Queste ti permetteranno di dare un forte stimolo al sistema nervoso centrale, e di abituarti a carichi più elevati di quelli che usi durante una fase più tradizionalmente “ipertrofica”.
Combinando queste due strategie, nel corso delle settimane, dei mesi, degli anni, riuscirai a incrementare la forza massima nello squat.
Ci sono più modi per arrivare a farlo: puoi privilegiare ad esempio per lunghi periodi l’allenamento per l’aumento della massa muscolare, per poi passare a periodi in cui alleni direttamente la forza muscolare delle gambe.