:

Come si allena la forza resistente?

Vienna Verdi
Vienna Verdi
2025-08-08 03:53:56
Count answers : 0
0
Fai gli esercizi con i pesi, e alla fine non saltare l’esercizio cardio prescritto per quel giorno, rilassato, HIIT, né i giorni di scarico e quello di riposo. Segui questo programma settimanale per circa due mesi, 8 settimane in tutto. E' stato predisposto da alcuni professionisti che hanno pensato a un piano di allenamento forza e resistenza utile e divertente. Inizia ad allenarti per 8 settimane insieme a noi con questo programma di allenamento. Non te ne pentirai. L'allenamento forza e resistenza è uno strumento prezioso per molti sportivi e amanti del fitness.
Alighieri Ferrara
Alighieri Ferrara
2025-08-08 03:30:23
Count answers : 1
0
La forza resistente si allena praticando dei circuiti in cui il carico è tendenzialmente medio-basso per un numero di ripetizioni molto alto, eseguendo svariati giri. Solitamente il tipo di esercizi, le ripetizioni e i giri si scelgono in base allo sport che si pratica e alla durata della prestazione. Per il bodybuilding puoi lavorare sul fattore stress Metabolico, uno dei fattori generanti l’ipertrofia, scegliendo esercizi per un determinato distretto muscolare, eseguendo a fine allenamento un circuito con tante ripetizioni e il numero di giri corretto che ti permetta di arrivare a cedimento o vicino al cedimento sul gruppo muscolare quando il circuito finisce. Per un calciatore, invece, sono importanti i cambi di direzione, le accelerazioni, i tiri, le decelerazioni, per cui si potrebbero inserire esercizi di quel tipo in un contesto di ripetizioni e giri che simulino una fase di gioco. Non c’è recupero tra gli esercizi e partirai con un carico abbastanza medio in quanto all’aumento dell’accumulo della fatica il carico verrà percepito come sempre più pesante e ti dovrai occupare, come da definizione di forza resistente, di completare il numero di ripetizioni e giri a tutti i costi, anche diminuendo il carico.
Eliziario Negri
Eliziario Negri
2025-08-08 03:28:32
Count answers : 3
0
La forza resistente viene migliorata svolgendo attività di lunga durata, come ad esempio la corsa, o svolgendo allenamenti in cui si utilizzano delle percentuali di carico tra il 20-50% di quello massimale, eseguendo un numero alto di ripetizioni, con recuperi brevi tra le serie di circa 1 minuto. Gli allenamenti di resistenza provocano degli adattamenti di natura biochimica e morfologica, a carico delle fibre lente o rosse chiamate ST, dei mitocondri e a livello ormonale. Un allenamento con sovraccarichi per la forza resistente non porta a questo genere di risvolto nella produzione ormonale. Gli allenamenti di resistenza provocano un maggior rilascio delle beta-endorfine, molecole che sono in grado di far meglio sopportare la fatica, indotta dalle attività fisiche di endurance.
Nathan Mazza
Nathan Mazza
2025-08-08 01:57:32
Count answers : 2
0
Il metodo più diffuso per l'allenamento della forza resistente è il circuit-training. Questo sistema sfrutta un'intensità che oscilla dal 30 al 60% del carico massimale, applicata a 5-7 esercizi da ripetere per 3-6 circuiti. Una tecnica di circuit-training abbastanza difficile da gestire è il metodo del numero massimo di ripetizioni. Utile soprattutto negli sport che prevedono variazioni di ritmo importanti è il sistema intervallato, prevede piccole serie di lavoro ad intensità elevata seguite da recuperi proporzionati. Meno intenso, il sistema continuo, a seconda della durata può essere breve, medio o lungo. Prevede l'esecuzione di 5-7 esercizi per un numero di serie relativo.