:

Cosa mangiare se mi alleno dopo cena?

Per evitare l'accumulo di lipidi meglio optare per un pasto leggero a base di verdure e proteine. Meglio evitare la carne, che rallenta di molto la digestione, e scegliere in alternativa legumi, avocado, pesce, latticini freschi e uova. I metodi di cottura più leggeri sono al vapore o al forno,... Leggi di più

Come sgonfiarsi post allenamento?

Non esagerare con l’allenamento aerobico. Un approccio più adeguato è quello di affiancare a lavori aerobici anche sedute di allenamento con i pesi. Anche l’allenamento può causare un temporaneo senso di gonfiore, soprattutto se solleciti in modo continuo gli arti inferiori con esercizi aerobici. Leggi di più

Come fare la settimana di scarico?

Le settimane di deload differiscono dai giorni di riposo in quanto i giorni di riposo generalmente non prevedono alcun esercizio, le settimane di deload tendono a prevedere un po' di allenamento, ma a un'intensità inferiore. Di solito si riduce il volume di allenamento di circa il 50% o l'intensità del... Leggi di più

Qual è la frutta migliore da mangiare prima di allenarsi?

La banana è un frutto gustoso e ricco di proprietà benefiche. Il motivo per cui la banana è spuntino ideale per fare il pieno di energia prima, durante o dopo l’attività fisica? La banana è un frutto gustoso e ricco di proprietà benefiche. Uvetta, albicocche, fichi sono una enorme ed... Leggi di più

Qual è la frutta che fa più bene?

Mela Grazie ai composti fenolici e quelli antiossidanti, la mela facilita una sana funzione cellulare e un corretto flusso sanguigno. È inoltre dimostrato che un consumo frequente di questo frutto aiuta a ridurre il colesterolo totale, tenendo lontano il rischio di malattie cardiache. Anguria Con il suo 92% di acqua,... Leggi di più

Quanta frutta deve mangiare uno sportivo?

Soggetti particolarmente attivi per migliorare le performance e soddisfare le proprie esigenze nutrizionali dovrebbero consumare circa 2 o 3 porzioni di frutta al giorno. La frutta dovrebbe essere mangiata nel corso della giornata, a intervalli regolari e quindi sia prima sia dopo l'attività fisica. Mangiare frutta prima di svolgere attività... Leggi di più

Qual è la frutta più nutriente?

Fragole. Sono ipocaloriche e poco zuccherine , quindi adatte anche in un regime alimentare volto alla perdita di peso. Una loro caratteristica è l'elevato contenuto di vitamina C: otto-dieci fragole contengono il fabbisogno giornaliero della vitamina C. Mirtilli. Sono antinfiammatori naturali, proteggono intestino e vescica dai batteri patogeni, soprattutto della... Leggi di più

Qual è lo snack più salutare?

Le barrette energetiche senza cottura (raw energy bar) rappresentano uno spuntino veloce, comodo e gustoso. Queste sono composte generalmente da frutta secca ed essiccata, semi oleosi, cacao, cocco e fiocchi di cereali (come l’avena). Il cioccolato fondente al 75% rappresenta uno snack da supermercato salutare e gustoso, oltre che di... Leggi di più

Che snack mangiare prima di una partita?

Si possono fare in casa delle chips di farina di avena e miele o gocce di cioccolato, dei muffin a base di farina di avena e di mandorle, frutta secca e mirtilli. In linea generale consiglio sempre di usare miele, succo di agave o eritritolo come dolcificante al posto dello... Leggi di più

Come potenziare la resistenza?

1. Concentra l'allenamento di resistenza sul tempo sotto tensione. 2. Aggiungi il cardio alla forza. 3. Corri le ripetute. 4. Focus sul core. 5. Trova la concentrazione. 6. La compagnia di un amico. Leggi di più

Come fare uno spuntino proteico?

Un modo per averne una dose extra prima di iniziare a correre, è quello di consumare veloci spuntini proteici. Il frullato proteico è la soluzione più immediata e facile da preparare. Basta versare in un bicchiere o una borraccia un po' di latte vegetale e la dose indicata di proteine... Leggi di più

Qual è la merenda perfetta?

La merenda ideale dovrebbe evitare prodotti preconfezionati ricchi di zuccheri e grassi. Dovrebbe essere sempre variata, costituita da frutta, colorata, ricca di vitamine, sali minerali e fibra, in grado di modulare l’assorbimento degli zuccheri. Meglio inoltre preferire la frutta di stagione, macedonie miste, frutti di bosco, mele ma anche frutta... Leggi di più

Cosa mangia a colazione un atleta?

Per affrontare allenamenti o gare nelle prime ore della giornata o nel tardo pomeriggio, è necessario garantire all’organismo un sufficiente apporto di energia, ottenuto attraverso corrette scelte alimentari che tengano conto anche del fatto che la prima colazione viene al termine della fase di assenza di alimentazione maggiormente prolungata nell’ambito... Leggi di più

Qual è la colazione che dà più energia?

Il classico abbinamento cappuccino e cornetto o le soluzioni da consumare al volo come snack dolci o salati, anche se sono pratici da consumare, sono da evitare. Forniscono tanti zuccheri che, oltre a essere potenzialmente dannosi per la salute e per la linea, fanno innalzare velocemente la glicemia e favoriscono... Leggi di più

Cosa mangiare se mi alleno al mattino?

Non c’è una regola ferrea a proposito di cosa mangiare pre-workout, o di quando farlo: in generale, consigliamo di evitare i cibi pesanti prima di allenarsi. Uno spuntino leggero ricco di carboidrati è una buona idea. Agli sportivi come te consigliamo un fruto o una fetta di pane tostato. E... Leggi di più