Qual è la colazione che dà più energia?

Eustachio Barbieri
2025-08-07 00:42:40
Count answers
: 4
Una colazione energetica prevede il 25% del fabbisogno giornaliero di energie, composto prevalentemente da proteine, vitamine e minerali, fibre e grassi.
Dopo un lungo digiuno notturno bisogna reintegrare liquidi, vitamine e nutrienti.
Per una colazione energetica dovrai apparecchiare la tavola con frutta di stagione e frutta secca, yogurt, semi di lino e il tuo prodotto Nuvola Zero preferito.
Già dal primo giorno potrai apprezzare un incredibile aumento delle energie, della concentrazione durante tutta la giornata e del buonumore.
Scegliere una colazione che possieda tutti i nutrienti necessari a dare la giusta carica alla giornata è davvero fondamentale per riuscire a raggiungere risultati soddisfacenti in tutte le attività che hai programmato.
I prodotti Nuvola Zero, infatti, vengono realizzati con ingredienti sani e senza zuccheri aggiunti.
In più sono assolutamente privi di lattosio, gluten free e ovviamente con lo 0% di carboidrati per porzione.
Selezioniamo attentamente ogni ingrediente per garantire al tuo organismo la giusta carica proteica, senza mai rinunciare al gusto.

Ippolito Bianco
2025-08-06 22:16:39
Count answers
: 3
Il classico abbinamento cappuccino e cornetto o le soluzioni da consumare al volo come snack dolci o salati, anche se sono pratici da consumare, sono da evitare.
Forniscono tanti zuccheri che, oltre a essere potenzialmente dannosi per la salute e per la linea, fanno innalzare velocemente la glicemia e favoriscono la produzione da parte del pancreas di maggiori quantità di insulina, l’ormone della fame.
Meglio puntare su cibi ricchi di carboidrati a lento rilascio che danno energia gradualmente e su fibre, proteine, vitamine e minerali, indispensabili per favorire il corretto funzionamento dell’organismo fin dalle prime ore del mattino.
Contengono più fibre, che rallentano l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, regalano energia a lento rilascio e prolungano la sazietà.
Inoltre, sono ottime fonti di vitamine, in particolare del gruppo B, e sali minerali come potassio e magnesio, coinvolti nel metabolismo di zuccheri e grassi e nella produzione di energia.
Gli Omega 3, di cui sono fonte la frutta secca a guscio e i semi oleosi, per esempio, oltre a proteggere il cuore, favoriscono il buon funzionamento del cervello e la concentrazione, contrastando i cali di attenzione nel corso della giornata.
Anche la frutta di stagione è ottima per la colazione perché è ricca di sostanze antiossidanti.
Frutti di bosco, mirtilli, per esempio, che possono essere consumati nel porridge, sono una vera e propria riserva di antocianine.