La dieta aproteica è dunque essenziale per chi soffre di insufficienza renale.
I cibi aproteici sono particolari cibi (pane, pasta, farina, riso, crackers, fette biscottate e biscotti) appositamente prodotti senza proteine, che devono tramutarsi nella quotidianità di chi ha problemi renali.
I primi c’è molta libertà, basta che i carboidrati siano a basso contenuto proteico e che le verdure siano protagoniste.
Inoltre è possibile consumare grandi classici, come il risotto allo zafferano o gli gnocchi di patate al pomodoro.
La strategia può essere puntare su pesci che non presentano grandi concentrazioni di proteine, quali il tonno o la cernia.
Anche qui si possono trovare gusti decisi e interessanti: avete mai pensato ad insalate fantasiose, con coste, peperoni zucchine e una spruzzata di cherry?